Beh, un utilizzo del punto due potrebbe essere quello di utilizzare delle immagini contenente il testo con magari qualche elaborazione grafica, rendendo tutto più accattivante, mentre in caso di disattivazione delle immagini apparirebbe semplicemente il testo normaleOriginariamente inviato da NetEscape
A me le immagini nelle liste di navigazione danno francamente fastidio, per un problema di visibilità. Se per esempio devi rappresentare una galleria di immagini, va bene mettere la foto più rappresentativa, ma per altri concetti si cade nel simbolismo, ed il simbolismo delle icone è di difficile gestione, perchè varia da persona a persona, e varia soprattutto in base alle loro capacità di associare l'immagine al concetto. E poi io sò cecato, quindi....
![]()
![]()
Io di solito piazzo il testo tra tag <span class="hidden"></span> dove .hidden { display: none; }Originariamente inviato da pierofix
Rimarebbe da definire un modo per rendere visibile il testo (che io ho nascosto usando text-indent:-1000em) nel caso in cui le immagini siano disattivate.
non so se è corretto come utilizzo però funziona bene