Visto che il supporto per aural sembrerebbe nullo imo basta continuare a codare come siamo abituati con codice standard al 100% (xhtml strict e css) facendo molta attenzione alla semantica degli elementi xhtml e all'ordine del codice sorgente xhtml (contenuto importante prima di tutto nel codice). Fatto questo abbiamo reso il documento funzionante al 100% in unos creen reader.
Ancora non l'ho mai fatto(ma sviluppod a poco) ma al max faccio un foglio di stile per los creen uno per la stampa ed eventualmente se c'è il target giusto uno per il profilo mobile con il relativo ristretto gruppo di prorpieta ed ovviamente layout molto ma molto piu ristretto![]()