Ma non sono i browser a dover seguire gli standard anziche' il contrario?
In realta` gli standard li fa il consorzio dei produttori di browser (W3C = www consortium = consorzio del World Wide Web) ... quindi e` il gatto che si mangia la coda.

Comunque ci sono dispositivi detti "leggeri" tipo handheld, PDA (personal digital assistant), telefoni cell, ... che hanno un display cosi` piccolo che non avrebbe senso suddividerlo ulteriormente. Inoltre il SW a disposizione non e` cosi` sofisticato, ed un browser tradizionale non potrebbe girare.

Dato che il Web deve diventare universale (altrimenti che "tessuto grande come il mondo" sarebbe?), non ha senso tagliar fuori una fetta di dispositivi che sta diventando importante sempre di piu`.
Anche i telefoni di ultima generazione, non supportano piu` il WAP, ma supportano XHTML.