Questa mi giunge nuova!!!Originariamente inviato da luke83
basta una select box con la possibilità di selezionare più elementi lui te li riporta nella pagina che processa la form in corrispondenza della variabile in esame come elementi selezionati separati da virgola
@simulator
Puoi passare tranquillamente degli array, ma devi "costringere" PHP a costruirseli mettendo le parentesi quadre nel nome delle variabili. Scegli tu se lasciarle vuote, in modo che php generi automaticamente gli indici in sequenza, oppure se riempirle direttamente con gli indici che preferisci.
<input type="quellochetipare" name="campo[]" />