Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    meglio mod_rewrite o 301? (o è uguale..)

    Ciao!
    mi chiedevo se utilizare un mod_rewrite o un redirect permanent fosse la stesa cosa NON tanto per l'effetto, quanto per l'effetto che ha sui motori.

    Ho letto su queste pagine che con un 301 si "passa" il PR alla pagina nuova e si segnala la preenza apputo di quest'ultima.
    Lo steso effetto lo otterrei con un mod_rewrite?
    Mi son informato sull'utilizzo, e a parte il fatto che vien descritto come 2molto oneroso a livello di risorse", non ho trovato nulla a proposito della "permanenza" del redirect (particolare presente quando si sceglie 301/302).

    Prima di far danni volevo chiedere se qualcuno ne sapeva di piu.. con mille scuse se la sezione non è corretta (ho fatto un search e gli argomenti piu simili eran trattati qui ^^)
    cia cia
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  2. #2
    allora....il 301 indica al motore che la pagina è stata definitivamente sostituita da una nuova e quindi da lì in poi dovrà usare quella nuova....il 302 invece dice che la pagina è stata momentaneamente reindirizzata.....

    mod_rewrite invece alla richiesta GET produce un codice 200 che è lo stesso codice che viene prodotto dai web server....

    la differenza tra 301 e 302 e mod_rewrite è che i primi due indicano uno spostamento della pagina il secondo invece attua un redirect trasparente....

    cioè se io faccio mod_rewrite da xxx.html a yyy.html per il motore di ricerca yyy.html è come se non esistesse lui vedrà solo xxx.html e per lui il codice html fornitogli proverrà da xxx.html

    mentre per il 301 e 302 il motore penserà che xxx.html è stata abbandonata in fare di yyy.html e che quindi non dovrà mai più prendere in considerazione xxx.html

    adesso quale metodo usare dipende da te....in genere se vuoi trasformare url dinamici in statici ti conviene usare mod_rewrite

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    no, è che la cosa è davvero un problema..
    nel senso che ho cambiato strutura ad un sito, e le pagine sono semplicemente diventate da htm a php, diverse nella struttura ma con stesso nome e sostanzialmente stessi contenuti.

    Quindi volevo evitare di perdere le stesse presenti nelle serp.. e aspettare una rivisitazione del sito da parte dei motori per ridigerire il tutto.

    Allo steso problema ho ovviato, appunto, con dei 301, ma in questo caso non posso (l'hoster in questione non prevede -bah- tale metodo ma solo il mod_rewrite), quindi a parte piangere non posso fare altro.

    grazie milel per la spiegazione dettagliata, che se nn altro mi servira per cultura personale
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4
    se ti interessa nella sezione php ho scritto una pillola per il rewrite

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    sisi, è lì che mi sono informato sul "come" usarlo ^^
    grazie!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    se invece applico il mod rewrite in modo tale che le pagina da dinamiche appaiono statite come faccio a levare dall'indice quelle dinamiche?
    io ho la brutta impressione che google le veda come doppioni..
    possibile?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    non vorrei dire eresie.. ma da quel che ho capito i motori non considerano il nuovo url, ma si basano comunque sul vecchio (cosa che non accade con un 301).
    spero di aver detto giusto
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    se usi il mod_rewrite il sito rimane identico a com'era prima visto dall'esterno mentre invece interamente cambia la sua struttura....

    in pratica se io faccio un rewrite così che vecchia-pagina.html ==> nuova-pagina.html il MdR leggerà vecchia-pagina.html come succedeva prima solo che i contenuti di vecchia-pagina.html proverranno da nuova-pagina.html

    ovviamente in questo modo vecchia-pagina.html resta nell'indice del motore e nuova-pagina.html non ci sarà....

    se invece tu avevi un sito con le pagine dinamiche e lo hai trasformato in un sito con pagine statiche devi usare mod_rewrite per mappare le pagine .html verso quelle .php o .asp e contemporaneamente devi usare il 301 per dire a google e soci che le vecchie pagine dinamiche non esistono più e sono state sostituite dalle nuove pagine statiche

  9. #9
    io non so se sia grazie al mod rewrite o cosa cmq ho portato un sito da 54 pagine indicizzate alle oltre 8400 nel giro di un mese !!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
    se usi il mod_rewrite il sito rimane identico a com'era prima visto dall'esterno mentre invece interamente cambia la sua struttura....

    in pratica se io faccio un rewrite così che vecchia-pagina.html ==> nuova-pagina.html il MdR leggerà vecchia-pagina.html come succedeva prima solo che i contenuti di vecchia-pagina.html proverranno da nuova-pagina.html

    ovviamente in questo modo vecchia-pagina.html resta nell'indice del motore e nuova-pagina.html non ci sarà....

    se invece tu avevi un sito con le pagine dinamiche e lo hai trasformato in un sito con pagine statiche devi usare mod_rewrite per mappare le pagine .html verso quelle .php o .asp e contemporaneamente devi usare il 301 per dire a google e soci che le vecchie pagine dinamiche non esistono più e sono state sostituite dalle nuove pagine statiche [/supersaibal]
    in effetti è quello che ho fatto.. ho modificato le pagine da dinamiche a statiche attraverso il mod rewrite applicato sul file .htaccess ma come devo usare il 301?
    se ho un sito con 1000 schede prodotti che da dinamiche sono passate a statiche come faccio ad applicare il 301?

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.