Originariamente inviato da chris
Veramente esiste un parametro dei cookie che rappresenta la loro vita. Se questo parametro è impostato a zero, il cookie muore automaticamente alla chiusura del browser.
Tra l'altro l'impostazione di default dovrebbe essere quella.
Cioè quando il browser viene chiuso, viene inviato un messaggio al server? Sei sicuro? A me pare strano davvero, i browser sono tutti diversi tra loro, e se pure inviano qualcosa al server, come fanno a sapere come quale, e dove mandare il messaggio?
Quando una pagina php è stata scaricata, la connessione al server è persa, in quanto il processamento dello script php si è concluso all'invio dei dati al client.

Per quello che so quando il parametro è settato a zero, il cookie viene chiuso automaticamente dopo un time-limit.

In ogni caso se sei sicuro mi mandi un esempio?


p.s. per iacchi, l'idea è semplice, ho fatto così: la prima pagina ha due frame, di cui uno invisibile:

index.php

codice:
<frameset rows="0,*" onUnload="window.open('logout.php','chk');" frameborder="no">
 <frame name="nascosto" src="about:blank">
 <frame name="visibile" src="index2.php">
</frameset><noframes></noframes>
index2.php è la reale pagina iniziale, mentre il frame superiore è vuoto. Quando viene chiusa la vinestra, si apre il pop-up logout.php, che gestisce il logout.