Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: ASP e ActiveX

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200

    ASP e ActiveX

    Chi mi sa dire come si passano le variabili da una pagina ASP ad un ActiveX, e se non pretendo troppo anche il caso contrario?
    Grazie a priori!
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  2. #2
    beh... gli activeX sono oggetti.

    dipende da come è fatto un activex

    un esempio è CDONTS...

    guardati uno script di base e capisci.

    cmq ripeto, dipende tutto da QUALE activex usi.

    ogni oggetto ha METODI e PROPRIETA'.
    da li passi e prendi
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    Come faccio a vedere che tipo è il mio ActiveX.
    Io sto facendo un programma in ASP e siccome mi serviva un applet ho usato Visual Basic per fare il mio primo ActiveX.... è ho risolto così il problema! Please Help Me!
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  4. #4
    capito...

    non è questione di TIPO

    è questione di che METODI e PROPRIETA' hai fornito il tuo activeX

    (se lavori con VB la cosa non ti dovrebbe essere ostica.
    ogni DLL o OCX ha metodi e proprieta... (property let, property get... etc etc) tu imposti quelli che ti servono pubblici che poi saranno "usati" dall'asp)

    se li vuoi far comunicare, fai un METODO per mandare dati da ASP all'OCX, e una PROPRIETA' che ASP possa leggere dall'OCX
    (è un esempio, ci sono altri modi...)
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    Mi viene ancora difficile...
    Ti spiego cosa ho fatto io:
    In Visual Basic ho messo una casella di testo (text1), che fa delle operazioni...
    Una volta creato il pacchetto di installazione ho preso dalla pagina Html che mi ha creato la parte di codice che conteneva <Object..../Object> e l'ho capiato nella mia pagina ASP.
    Fino a qui funziona tutto...

    Arrivato a questo punto io da ASP devo passare la lunghezza della casella di testo e quale query deve fare sul mio DataBase.

    In seguito dall'ActiveX, in ASP devo prendere il contenuto della casella di testo.

    Fammi qualche esempio come se fossi un bimbo di tre anni!
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  6. #6
    ah...

    no no...

    allora non puoi...

    io pensavo che tu usassi il componente da ASP
    invece tu lo usi da browser.

    ti spiego la differenza

    se fai una DLL che ad esempio ridimensiona una immagine, gli dai un comando come RESIZE....

    poi in ASP fai una cosa come

    Set obj = CreateObject("Resizer")

    con il componente registrato su win con il nome di Resizer.

    ---

    quello era il caso SERVER SIZE...

    invece tu usi una cosa CLIENT SIDE...

    ovvero fai scaricare l'OCX all'utente e lo esegui sul browser.

    ---

    data la situazione però il problema è risolvibile (ti posso dare il concetto, non sono certo del codice).

    a object passi i parametri di lunghezza (dai tag)

    poi quando ha finito di scrivere dovresti fargli cambiare pagina, e mandare in querystring o post i dati...
    (come fosse una normale <form>)

    ---

    non l'ho mai fatto, perchè non mi è mai servito e non lavoro con OCX lato client perchè sono compatibili SOLO con internet explorer, e perchè comunque io come utente NON li accetto mai.

    però se il tuo è ad esempio un lavoro aziendale capisco benissimo.

    ---

    se c'è qualcuno che ha già lavorato con OCX lato client ti saprà dare anche il codice

    io ti ho dato le dritte

    fai un giro su MSDN della microsoft, su google, o cerca qui sul forum
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    Dato il seguente codice dov'è che esattamente inserisco le variabili da passare all'OCX?

    codice:
      <OBJECT ID="UserControl1" name="Prova" CLASSID="CLSID:958114E5-9D4A-433B-BE5B-CBECBE83EA29" CODEBASE="Progetto1.CAB#version=1,0,0,0">
    scusa se insisto ma è una cosa nuova per me...
    Comunque è un sito aziendale per questo ho optato per gli ActiveX.
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  8. #8
    non lo so...
    ma penso che fra

    <object> e </object>
    tu possa mettere dei PARAM

    non so poi come li prendi dall'ocx

    do uno sguardo in giro
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    codice:
      <OBJECT ID="UserControl1" name="Prova" CLASSID="CLSID:958114E5-9D4A-433B-BE5B-CBECBE83EA29" CODEBASE="Progetto1.CAB#version=1,0,0,0">
           <PARAM NAME = "FontName" VALUE = "Arial">
           <PARAM NAME = "FontSize" VALUE = "12">
           <PARAM NAME = "Larghezza" VALUE = "300">
    </OBJECT>
    da quello che ho letto in teoria i dati passati in PARAM impostano direttamente variabili (o proprietà?) con lo stesso nome dentro all'OCX...

    devi fare alcuni tentativi...
    e soprattutto cercare in MSDN

    io vado a tentoni
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    A tentoni... è come sto andando io da 6 mesi!
    Grazie per la collaborazione! Se sai qualcosa informami...
    Devo trovare il procedimento contrario!
    Ciao e a presto!!!
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.