se non utilizzi l'html è OVVIO che non puoi fare una pop-up (ma prima non era scritto che non potevi usare l'html). Cioè in senso assoluto si può fare e come. I sostanza devi abilitare il javascript in Flash e poi scrivere una funzioncina in javascript

il prototipo della funzione actionscript lo scrivi nel primo fotogramma

questo è funzionante
codice:
Movieclip.prototype.centra = function(nome,titolo,lar,alt,feat)
{getURL("javascript:var x = Math.round((screen.width/2)-(" + lar + "/2));
var y=((screen.height/2)-(" + alt + "/2));
window.open('" + nome + "','" + titolo + "','width=" + lar + ",height=" + alt + ",screenX=' + x + ',left=' + x + ',screenY=' + y + ',top=' + y + '," + feat + "');
void(0);");}
la funzione che lancia lo script è

codice:
on (release) {
	centra ('pagina_da_lanciare.htm', 'titolo', 700, 434);
}
Come handler ho messo on(release ma potevi associarlo anche ad un determinato fotgramma usando onEnterFrame)

Se però l'utente ha javascript disabilitato non funzionerà

Il secondo metodo è creare un proiettore (che è un file compilato...) che si aprirà come una pop-up usando il flash Player installato nella macchina dell'utente

vai su file>impostazione pubblicazioni>proiettore. Da li poi lo spunti e comparirà la paletta del proietto dove setterai i parametri. Io ti consiglio il secondo metodo.

In entrambi i casi puoi caricare materiale esterno come video, foto o animazioni swf