Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Google sitemap

  1. #1

    Google sitemap

    ciao a tutti!!
    dopo vari tentativi di aggiungere il mio sito su google normalmente (aggiungendolo manualmente dal sito di google) ho trovato questo sitemap, che dovrebbe essere un sistema per registrare + velocemente i siti, ma come funziona?
    pensavo che fosse basato su un database xml a cui google si connettesse con pyhton per prendere le informazioni. ( così ho interpretato leggendo le help di google)[Phyton inoltre sul mio host ,Aruba, non c'è, almeno non ne sono sicuro, perchè nell'elenco delle cose non viene fuori]
    è giusto?
    cmq ho creato il mio bel xml con uno script in php, l'ho messo sul sito e ho creato il mio bell account a sitemap.
    per prima cosa mi ha chiesto l'indirizzo del file xml ed è venuta fuori sulla schermata principale della pagina del mio account di sitemap una bellissima tabella con su lo status del site map.
    con su nome tipo ultimo aggiornamento ultimo controllo stato....
    poi dopo mi ha detto di creare una pagina html vuota con un certo nome e di indicargli l'indirizzo esatto.
    fatto questo è comparso un nuovo link, statistiche.
    ma se provo ad entrare mi dice "We have not encountered any trouble crawling your site. As we crawl regularly, you can check back later to see updated statistics. " --->in pratica torna + tardi, penso.
    ma nonostante questo su google il mio sito nn c'è ancora.
    mi sapete dire se devo fare qualcos'altro? o quanto ci mettono ad aggiornare x aggiungere il mio sito?

  2. #2
    beh, diciamo che se giò ora entri nel tuo accout, vedrai che GG è passato

    Normalmente, 7/8 ore dalla segnalazione, GG passa

    Per i tempi di indicizzazione, cera in questo fourm... ne abbiamo già discusso. Io ho inserito circa un migliaio di url dinamiche (php/mysql) e nel giro di 3/4 settimane TUTTE le pagine sono presenti nella SERP (prima non erano presenti)

    In realtà GG ha fatto di più, ha inserito anche molte altre pagine (11.000 circa) collegate ad esse.

    Insomma, ha fatto un buon lavoro...

    Aspetta e...
    facci sapere a te come va

  3. #3
    adesso viene fuori solo se cerco il nome del mio sito.
    es.
    sito: www.miosito.it -->si trova solo se cerco "miosito"
    se provo a cercare "mio sito" o simili,nada

  4. #4
    Un avviso: non guardate la sitemap come un trampolino per il posizionamento.
    Non è questo lo scopo.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Un avviso: non guardate la sitemap come un trampolino per il posizionamento.
    Non è questo lo scopo. [/supersaibal]
    Lo scopo di sitemap è facilitare l'individuazione e l'indicizzazione delle pagine, è giusto?

  6. #6
    Nei ritagli di tempo sto realizzando un crawler in c# che genera le sitemaps (per ora arriva due livelli di profondità) ma per quando sarà finito dubito avrà alcuna utilità...ormai ci sono servizi titpo questo

    http://www.sitemapspal.com/

    Arriva massimo a 1000 link ma da quel che ho letto in giro, nulla impedisce di creare più di una sitemap per lo stesso sito


    Già che il problema è stato posto lo chiedo anch'io ....qual'è lo scopo della sitemap? Una spiderizzazione più rapida da parte di Google?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Heller
    Già che il problema è stato posto lo chiedo anch'io ....qual'è lo scopo della sitemap? Una spiderizzazione più rapida da parte di Google? [/supersaibal]
    Ho letto l'articolo linkato.
    Mi sembra fatto molto bene.

    Ad ogni modo, spesso si tende a considerare la sitemap una pozione miracolosa.
    Tutto questo è errato.

    Innanzi tutto consideriamo che
    - non serve per il posizionamento (non direttamente)
    - serve per l'indicizzazione
    che sono due fattori differenti.

    In secondo luogo non dimentichiamoci che
    - la sitemap non è legge, ma vale (come sempre) la regola che google ha l'ultima parola.
    Cioè, se io scrivo che la pagina l'aggiorno ogni 2 ore quando è così da 6 mesi... beh, non speriamo che google ci caschi.
    - la sitemap è un suggerimento

    Questo significa che la sitemap aiuta google ad individuare le pagine del nostro sito, anche quelle che non sono linkate dalla home o che sono a livelli profondi, ma non è un tranpolino per salire al primo posto nella SERP.

  9. #9
    Signori sbaglio ho il nome del servizio è "Mappa del sito"? Allora vuol dire che se vogliamo inserire un servizio di mappatura del nostro sito, per giunta sfiorando la professionalità, possiamo sfruttare quello di Google: del resto chi conosce il nostro sito più approfonditamente noi o Google? Voglio dire alla fin fine noi se facciamo a mano la mappa può capitare che qualche pagina la scordiamo, e senza i linguaggi di programmazione mappe del sito in automatico non se ne fanno. Quindi questo servizio va benissimo per chi volesse inserire nel proprio sito, ospitato su hoster gratuito che non offre PHP/ASP, la "Mappa del sito". E' vero alla fine avremo un file XML, ma HTML.it ci insegna che per visualizzare tali file, bastano XSLT o JavaScript, che non son lato server.

  10. #10
    date un occhiata a questo bello script open source in php
    sitemap generator
    vale la pena

    PHP RULES

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.