se usi il mod_rewrite il sito rimane identico a com'era prima visto dall'esterno mentre invece interamente cambia la sua struttura....

in pratica se io faccio un rewrite così che vecchia-pagina.html ==> nuova-pagina.html il MdR leggerà vecchia-pagina.html come succedeva prima solo che i contenuti di vecchia-pagina.html proverranno da nuova-pagina.html

ovviamente in questo modo vecchia-pagina.html resta nell'indice del motore e nuova-pagina.html non ci sarà....

se invece tu avevi un sito con le pagine dinamiche e lo hai trasformato in un sito con pagine statiche devi usare mod_rewrite per mappare le pagine .html verso quelle .php o .asp e contemporaneamente devi usare il 301 per dire a google e soci che le vecchie pagine dinamiche non esistono più e sono state sostituite dalle nuove pagine statiche