Solo che nel mio caso essendo il file pdf in binario in una variabile un qualche header devo mandarglielo anche solo per indicargli il nome del file altrimenti suppongo si salvi con il nome della pagina che me lo forniscein teoria con le ultime versioni di acrobat (nn saprei dirti da quale in poi ma credo dalla 5) integrano una specie di plugin per explorer, in pratica quando viene richiamato un file pdf (anche da un semplice link senza header e nn header) viene aperto direttamente nel browser.
Ok è come nel mio caso quando faccio echo $data; non mandassi gli header prima di echo.Prova ad includere il file con il php:
PHP:
--------------------------------------------------------------------------------
include("file.pdf");
--------------------------------------------------------------------------------
Non ci avevo pensato, ma non mi sembra una cosa tanto corretta.