Originariamente inviato da NetEscape
Io li ho usati soprattutto in siti "diversi", come questo . Credo che li userò sempre, anche perchè anche se non sono supportati non devono cadere nel dimenticatoio ed essere esclusi da chi sviluppa browser. Grazie a tutti voi per le vostre risposte!
ok tu ci hai messo la buona volonta nel creare uno stile aural(anche se poi a che serve se il supporto è quasi 0 boh..), anche se come dicevo per gli screen reader basta un codice pulito e semantico, pero poi nel sorgente mi vai a mettere all'inizio il supermegamenu che prende mezza pagina e prima che si arrivi al conenuto vero e proprio passa un giorno di lettura dellos creen reader :rollo:
E per eventualmente lasciarloc osi ed ovviare a questo neanche hai messo un link in cima a tutti per saltare subito al contenuto principale.
Alla fine è molto meglio fare codice standard 100% (quindi xhtml ma strict no transitional come nel tuoc aso) e semantico per gli screen reader piuttosto che usare si gli aural ma poi fare questi errori grossolani. IMHO.