L'argomento per noi è finito.

Vi ringrazio tutti per l'attenzione.

Vi provo a fare una metafora:

nei negozi telecom trovate in vendita anche servizi omnitel?

In genere no.

Nei negozi Armani trovate in vendita jeans Valentino?

In genere no.

Ecco, prima nei negozi google era possibile vendere (o regalare) opinioni, prodotti, servizi ed ogni genere di cosa.

Ora come in un qualsiasi negozio del mondo (perchè google è diventato un portale e non è più solo un motore di ricerca imparziale computerizzato) vengono venduti solo i propri prodotti, e se vengono esposti prodotti di altre marche non è certo per metterli in buona luce ma per declassarli con ogni possibile marchio di infamia. (nel web l'infamia è l'assenza di contenuti, lo spam, la truffa, la duplicazione di siti, la violazione di qualche cosa...)

Ma noi di questo ripeto non ne facciamo una colpa a google... noi lo ringraziamo che finora non sia stato così... e noi abbiamo altre cose da fare che proccuparci degli affari di google... degli affari di google se ne occuperanno loro, noi ci dobbiamo occupare dei nostri...

però devo prendere atto che se prima potevo aprire il mio negozio omnitel dentro il punto vendita telecom.... cioè se potevo inserire il mio servizio qualunque esso fosse dentro al negozio google... ora google sceglie quali siti inserire in base a categorie etiche e commerciali.

Perchè se l'esclusione o l'inclusione era in base a una certa metatag che veniva inserita nel codice html e la posizone era in base ad un certo numero di link verso un sito, ora l'inclusione e la posizone sono scelte in base ai contenuti del sito.

Noi abbiamo dei precisi contenuti da esporre, evidentemente se i nostri contenuti saranno compatibili con quelli che google esporrà sul suo motore di ricerca ringrazieremo google per darci la possibilità di mostrarli pubblicamente anche sul suo portale,...

se invece i nostri contenuti (l'eliminazione della povertà, la libertà di informazione e di espressione, l'abolizione del sistema punitivo, la non violenza, il metodo scientifico, il punto di vista globale, la libertà di fare affari in libera e tutelata parità di competizione con gli altri), per i quali molti dei nostri sono morti o sono tuttora in galera e vengono quotidianamente torturati in molti parti del mondo, non saranno compatibili con la politica google, evidentemente non ci adegueremo a google, continueremo ad esporre i nostri contenuti, non i loro...