Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Blocco del sistema e riavvio

    Escludendo il vecchio worm blaster che riavviava il pc tramite la procedura di controllo remoto, mi è capitata una cosa davvero preoccupante, e penso di essere l'unico ad aver subito questo tipo di attacchi (già due miei amici hanno avuto un problema analogo).

    In pratica quando riavvio il pc, il caricamento arriva all'immagine del logo di Windows XP con la barra di caricamento blu, che ad un tratto si blocca e poi appare la schermata blu di errore e si riavvia. Si riesce ad andare solo in modalità provvisoria e come se non bastasse lo scan disk di windows tentando di riparare il file system fa più danni che altro.

    Diciamo che se va bene riparte una volta su sette e quando riesce manca sempre qualcosa e l'antivirus è SEMPRE disabilitato! Sapete illuminarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    bhè potrebbe essere ho un problema di file corrotti di win oppure qualke applicazione / driver in avvio ke crei questa instabilità.
    se hai già provato i comandi (dos) come fixmbr, fixboot, chkdsk ti consiglierei di provare in mod.prov. msconfig > esecuzione automatica .

    ps. hai fatto la prova con f8 mod.VGA ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Ho passato 2 giorni a formattare e riformattare il pc, poi l'ho portato in assistenza e per ora funziona, ma per aprire il desktop ci mette almeno 5 minuti! Non capisco proprio perchè, poi in generale è un pò più lento. Mi hanno anche installato gli ultimi driver per il processore AMD...boh!!

  4. #4
    Questa discussione non ha nulla a che fare con sicurezza!
    Non è che ogni problema apparentemente inspiegabile debba per forza essere frutto di un qualche fantomatico virus.
    Questa è un tipo di mentalità tipicamente italiana.

    ...e intanto le sezioni si riempiono di spazzatura.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Inutile fare la predica. Il pensiero del virus è il pensiero
    più ovvio che salta in mente se l'errore non è comprensibile.
    Inutile ricordare che esiste del malware (come il famigerato trojan Flashkiller.A)capace di intaccare il cuore stesso del pc. Per la cronaca, una versione di Flashkiller. A intacca il BIOS.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    [QUOTE]Originariamente inviato da billiejoex
    Questa discussione non ha nulla a che fare con sicurezza!
    Non è che ogni problema apparentemente inspiegabile debba per forza essere frutto di un qualche fantomatico virus.
    Questa è un tipo di mentalità tipicamente italiana.

    ...e intanto le sezioni si riempiono di spazzatura. [/QUOTE
    concordo con te

    ma dico io, ci vuole tanto ad accertarsi se il pc è infettato da malware o meno?
    non dico ripulirsi il sistema ma unicamente usare quei 2 o 3 tool del ... caso PRIMA di aprire una discussione

    facciamo un esempio, usiamo GRATIS Kaspersky antivirus, GRATIS CounterSpy antispyware e GRATIS CWShredder e se ci fosse qualcosa salta fuori con altissima probabilità

    dopodichè si può scrivere con qualche dato di fatto, se del caso, nel forum più appropriato

    mi sembra logico

  7. #7
    Inutile fare la predica. Il pensiero del virus è il pensiero più ovvio che salta in mente se l'errore non è comprensibile.
    Quello è il pensiero più ovvio che può saltare in mente a te, casomai. Secondo il tuo ragionamento per qualunque errore incomprensibile è il caso di postare in sicurezza.
    A sto punto si rinomini la sezione in 'malware probabili e errori incomprensibili'.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Originariamente inviato da Grinder
    Ho passato 2 giorni a formattare e riformattare il pc, poi l'ho portato in assistenza e per ora funziona, ma per aprire il desktop ci mette almeno 5 minuti! Non capisco proprio perchè, poi in generale è un pò più lento. Mi hanno anche installato gli ultimi driver per il processore AMD...boh!!
    grinder mettiti dakkordo con te stesso , ke problema hai ....
    skermata blu oppure è lento in avvio?



  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da billiejoex
    ....................
    Questa è un tipo di mentalità tipicamente italiana.

    ...e intanto le sezioni si riempiono di spazzatura.
    e questo è un tipo di mentalità non italiana (esempio fresco fresco da altro forum)
    http://www.dslreports.com/forum/remark,14264648
    divertente pure il 3d, di un forumista alle prese con un pc non suo, lento e infestato

    viene alla fine postato un log di HJT (non ortodosso ma eloquentemente indicativo) ma il bello è seguire l'impegno per 3 giorni del forumista: un susseguirsi di procedimenti sicuramente più scriteriati che no, usando tools buoni accanto ad altri poco efficaci, con idee anche buone ma procedendo in modo disordinato

    unica costante il suo impegno che alla fine lo premia in qualche modo: non necessariamente quel pc è pulito del tutto, cmq funziona e il forumista lo ammette a suo modo

    è da apprezzare il suo impegno anche se avrebbe potuto attenersi meglio al 'suo' link utile http://www.dslreports.com/faq/8428
    ampiamente giustificato il suo hjtlog

    io ammiro questo tipo di impegno anche se approssimativo e incompleto: darsi da fare concretamente è ammirevole anche se limitatamente alle proprie capacità

  10. #10
    Il confronto con qualunque community straniera, mailing list o forum è assolutamente imbarazzante, non tanto per la preparazione tecnica superiore (ci mancherebbe) quanto per l'incredibile differenza che passa tra l'utente straniero e l'assoluto menefreghismo di quello nostrano:

    "non so nulla e non me ne frega niente, non ho nessunissima voglia di cercare di risolvere il problema autonomamente nè tantomeno di descriverlo accuratamente alle persone da cui pretendo aiuto. Ci sarà qualcun altro al posto mio che si occuperà di analizzarlo districandosi tra thread aventi come oggetto "AIUTOOOO!", che cominciano con "oh, raga", immancabilmente OT come sezione, mentre io spendo soldi dietro al mercato delle schede video e delle suonerie per cellulari".

    La cosa ancora più imbarazzante è che questo comportamento è tollerato e tranquillamente accettato.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.