considerando giusta l'ipotesi che l'hiv non è responsabile del AIDS, e che l'AIDS non è una malattia infettiva (così mi è parso di capire).
Come viene spiegato che con la campagna di profilassi, dal boom del AIDS ad oggi i casi di nuove infezioni sono diminuiti.

http://www.ministerosalute.it/aids/s...p?label=nm2003

nel 2003 1717 nuovi casi nel 1995 oltre 5600 casi

Può essere anche una coincidenza, ma io preferisco continuare ad utilizzare i metodi per evitare il contagio.

Ah e per chi dice di smettere le cure

"Diminuisce anche il numero di decessi attribuibili all’AIDS, che erano oltre 4.500 nel 1995 e non dovrebbero superare i 500 alla fine dell’anno in corso (2003 ndr). Ciò si deve ascrivere principalmente all’uso di combinazioni di farmaci anti-retrovirali ad alta efficacia"