Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358

    Chiarimento su connessione con proxy

    Buongiorno a tutti,

    Da pochi giorni ho iniziato una collaborazione presso un azienda e ho dato un'occhiata alle impostazione di rete.

    Il collegamento ad internet mi hanno detto che avviene in VPN. Da quest'ultima poi utilizzano un programma situato in una sede centrale.

    Le impostazioni configurate sono impostate nella schermata che ho messo in allegato, (ovviamente con indirizzi che non sto a scrivere. )

    -richiesta
    Ecco vorrei capire bene come funziona questo tipo di collegamento
    xchè non ho mai lavorato con reti di dimensioni simili.

    grazie a tutti in anticipo
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Un server proxy è un computer che funge da intermediario tra il computer dell'utente e Internet. Questo server può essere utilizzato per registrare informazioni sull'utilizzo di Internet e per bloccare l'accesso a un sito Web. :master:

    Funge da firewall e filtra i contenuti .è un meccanismo di protezione implementato dal ISP o dagli amministratori di rete per disabilitare l'accesso o filtrare le richieste di contenuto a siti Web specifici.
    Consente di migliorare le prestazioni memorizzando le pagine Web visitate dagli host della rete per un intervallo di tempo specifico anziché recuperarle dal provider. cosi accedi piu velocemente alle pagine.

    spero sia stato chiaro..
    se hai dubbi fammi sapere..
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ciao e grazie della risposta.

    Ho capito il ruolo del proxy, ma ho ancora qualche dubbio.

    Nella rete ho router, che pingo ad un determinato indirizzo e fino a qua ok.

    Per connettersi ad internet si deve configuare opportunamente tal router.

    Quello che non capisco è perchè disabilitando l'opzione "utilizza il server proxy" internet non funziona continuandoa a pingare il router...

    scusami ma la parte, chiamamola di "uscita" di una lan ce l'ho po confusa..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ciao e grazie della risposta.

    Ho capito il ruolo del proxy, ma ho ancora qualche dubbio.

    Nella rete ho router, che pingo ad un determinato indirizzo e fino a qua ok.

    Per connettersi ad internet si deve configuare opportunamente tal router.

    Quello che non capisco è perchè disabilitando l'opzione "utilizza il server proxy" internet non funziona continuandoa a pingare il router...

    scusami ma la parte chiamamola di "uscita" di una lan ce l'ho un po confusa..

  5. #5
    scusa ma se disabiliti la connessione al server proxy sul client non è detto che da questo client stesso non possa pingare il router....
    dovresti casomai disabilitaere la tua scheda di rete per non poter pingare + nessuno
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    No, scusa, sbagliavo io non si collega più se disabilito quell'opzione.

    Però ancora non riesco ad aver ben chiara qualla parte di funzionamento.

    Quindi riepilogando: ho un programma che gira in VPN, e internet "gira" attraverso il proxy, ma sto benedetto proxy dove sta?

    Nelle "eccezioni", dopo che abilito il proxy, bisogna inserire l'indirizzo del sw che si collega in VPN. Ora, come fa a collegarsi?

    Mi viene in mente questa cosa: un router, può essere conf. come client VPN?

    grazie a tutti della pazienza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in una rete si puo' andare su internet in due modi:
    PROXY
    TCP/IP


    usando il proxy .. questo va configurato a livello ALTO (applicativi quali browser e altri)
    ovviamente il ping e il tcp/ip non funzinano verso l'esterno


    usando il tcp/ip... quando il pc trova un ip non corrispondente alla rete locale, passa il messaggio al GATEWAY (router) che lo rimanda fuori
    questo avviene a basso livello



    i software che supportano il proxy non sono molti... il browser lo fa.. ma altri quali alcuni p2p no ...
    anche il VPN non dovrebbe supportarlo

    il proxy pero' ti da un maggiore controllo sui siti dove vanno gli utenti.



    per andare fuori dalla rete tramite router devi avere come gateway l'ip del router ... e devi avere il DNS configurato (o con l'ip del router o con l'ip del dns del provider)

    se devi fare una vpn (e quindi con un pc fai una chiamata vpn ...) molto probabilmente dovrai usare direttamente il router configurando il tcp/ip

    il proxy configurato sul browser e' indipendete... solo le pagine web passeranno via proxy... il resto del tcp/ip andrà via gateway diretto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ci siamo quasi.

    Ma la VPN non funziona attraverso internet? se ad internet c si collega tramite il proxy e viene disabilitato, non dovrebbe funzionare neanchela VPN, giusto?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da jspippo
    Ci siamo quasi.

    Ma la VPN non funziona attraverso internet? se ad internet c si collega tramite il proxy e viene disabilitato, non dovrebbe funzionare neanchela VPN, giusto?
    la VPN viaggia attraverso internet .. SI
    per internet intendo la rete di internet... non "internet Explorer"

    il proxy e' assolutamente indipendente dalla vpn
    il proxy serve per fare viaggiare solo l'HTTP e poche altre cose.. (INTERNET EXPLORER)

    la VPN viaggia direttamente sul TCP/IP

    se l'unico punto di uscita della rete e' un PROXY allora scordati la VPN
    se una rete puo' andare su internet tramite PROXY (browser) e anche tramite router ...allora la vpn puo' andare direttamente su internet

  10. #10
    ....
    Quindi riepilogando: ho un programma che gira in VPN, e internet "gira" attraverso il proxy, ma sto benedetto proxy dove sta?
    sul server del tuo ufficio.. il proxy non è una "macchina" tipo router è un software installato sul server centrale al quale ti colleghi per navigare in inetrnet...
    è comodo perkè come dice giustamente seclimar puoi controllare gli accessi ai siti e vedere se i tuoi dipendenti vanno a vedeei i siti zozzi

    p.s.
    scherzo per i siti zozzi :maLOL:
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.