Allora, nella discussione sopra ho scritto che per controllare se una variabile inviata dal campo di un form esiste non va bene utilizzare isset poichè la variabile esiste SEMPRE nel momento in cui invii il form stesso.
Di conseguenza il modo migliore per controllare che un campo sia stato riempito è utilizzare questa sintassi:
Codice PHP:
if ($_POST['seriale'] == '' OR $_POST['partnumber'] == '')
{
echo 'campi obbligatori';
}
Se poi vuoi cmq mettere l'isset l'istruzione diventerà così:
Codice PHP:
if (!isset( $_POST['seriale'] ) OR $_POST['seriale'] == '' OR !isset( $_POST['partnumber'] ) OR $_POST['partnumber'] == '')
.....
Altra cosa: quando posti del codice utilizza i tag (CODE) (/CODE) o (PHP) (/PHP) sostituendo le parentesi tonde con parentesi quadre. In questo modo il codice verrà formattato come sopra rendendolo più leggibile.
Per la pazienza non ti preoccupare: siamo qui per questo!
Se hai altri problemi posta pure! Ciao!