hai ragione... ecco il codice dello script:


codice:
  suffisso = "certificato_";
	function makeCertificato() {
		certi="";
		i=1;
		while (i < 35) {
	      		if (document.miaform.eval(suffisso + i).checked == true) {
				certi = certi + document.miaform.eval(suffisso+i).value + ";";
			}
			i++;
		}

		if (certi == "") {
			alert("Attenzione!!\nDevi selezionare almeno un certificato");
		}
		else {
			document.miaform.lista.value=certi;
			alert(certi);
//			document.miaform.submit();
		}
	}

	function checkCertificato()
	{
		trovato = false;
		i = 0;

		while ((i < 35) && (!trovato))
		{
	      	if (document.miaform.eval(suffisso+i).checked == true)
	        	{
                		trovato = true;
        		}
			i++;
		}
		if (!trovato)
			alert("Attenzione!!\nDevi selezionare almeno un certificato");

		makeCertificato();
		return trovato;
	}
//-->
Ti ricordo: prima ogni checkbox aveva come nome "certificato", ma dato che non saprei gestire i singoli elementi, o meglio non saprei come portarlo fuori come array e riprendere i valori in POST MODE tramite PHP, ho deciso di rinominare ogni checkbox aggiungendo "_1", "_2", ecc. così da avere un riferimento per ognuno di essi.