Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    TRACKING COOKIE E MRU LIST

    CIAO RAGà
    vi è mai capitato di avere sempre lo stesso virus che aleggia ogni volta vi cnnettete in internet?

    Allora mi spego: abbiamo già i nostri antivirus come Norton (LENTO MA EFFICENTE!) e Ad-Aware (Ottimo!)
    Però ogni volta che si accende l'internet( abbiamo l'ADSL)mi compare la scritta (icona: punto esclamativo giallo!) che ho un attacco immmmediato di virus mentre sto navigando.

    Il bello è che dopo aver acceso immediatamente l'AD-AWARE e lo trova , guarda caso trova da mesi ormai,sempre lo stesso tipo di virus ,ovvero
    Tracking cookie e Mru List !

    Io non so di che tipo siamo, ma sono sempre presenti !e quasi onnipotenti!

    Ma il colmo è che ,si eliminano sempre anche i file dell'antivirus ,quelli in quarantena,
    si eliminano i file provvisori,
    si eliminano anche i vari cookie che si insinuano ,
    non abbiamo mai nemmeno pup up aperti,

    allora che succede? :master:
    www.magdadecoriamano.it

  2. #2
    oooooh!!!!!!!!!!Ma nessunio ,ha mai avuto "sto problema?


    www.magdadecoriamano.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    i cookie sono file innocui immessi dai siti internet per registrare qualche tua preferenza ma quelli traccianti (tracking cookie) non sono proprio rispettosi della privacy.

    Mru List sono liste degli ultimi file aprti con un determinato programma (Ad esempio Windows Media Player ti tiene traccia delle ultime canzoni/video ascoltati che possono essere facilmente riaperti dal menu 'File').

    Sarebbe ben strano che una scansione con Adaware non ti segnalasse questi problemi, vorrebbe dire che non usi il computer! E di certo non si tratta di virus!

    Quindi se sospetti di avere virus o altri esseri fastidiosi leggiti dall'inizio alla fine, per benino, questa discussione:
    HOME PAGE redirezionate, POP-UP, SPYWARE, TROJAN, VIRUS - (LEGGERE CON ATTENZIONE)

    E buona fortuna!
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  4. #4
    30790
    che nome strano c'ai!Va beh!
    Ad ogni modo ritornando al nostro problema ,ogni volta che si và su internet, Ad.Aware segnala ciò ,ma anche se non sono virus o meno, mi si segnalano queste due cose inopportune sempre,

    Cioe: tutte le volte ,anche adesso, che li togli con Ad-Aware(Basta lui o che si deve fare?)dopo 5 minuti si riaprono ,poi se provengono dalla navigazone,per navigare in internet non c'è un gran traffico perchè io vado solo sul sito html e sul mio editor per lavorare sul mio sito, quindi non capisco come mai mi si aprono questi cookie ...

    Però aspetta !conosci EMULE? Ebbene quello lo abbiamo sempre acceso perchè occorrono giorni per scaricare file in mp3 o altri 3gp ecc...

    Sarà lui che mi dà i cookie ?
    non capisco!
    www.magdadecoriamano.it

  5. #5

    dormite tutti...

    allora nessuno capisce nulla in merito?????????????

    ho capito dormono tutti in questo caldo e afoso pomeriggio di Agosto,

    eh! si! peccato che c'è invece tanta gente che deve lavorare"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! VVoVe:
    www.magdadecoriamano.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    ti ha già risposto più che propriamente il "numero".

    I cookie vengono dal browser e le MRU list sono solo le liste di file più recentemente utilizzati.

    I primi provengono dai siti anche più innoqui e se sono tracking cookie vuol dire che sono cookie che possono essere usati per registrare i movimenti di un utente che visita altri siti che accettano il medesimo cookie. Non sono molto rispettosi della privacy, ma tant'è: la maggior parte delle società specializzate in pubblicità on-line li usa.
    Se non vuoi questi avvisi disabilita l'accettazione automatica dei cookie da parte del tuo browser (avrai probabilmente qualche problema di navigazione, però)

    Le seconde sono solo potenziali (e remoti) rischi per la privacy: qualcuno potrebbe vedere quali file hai aperto di recente e dove erano sul PC. Se non vuoi più questo avviso da parte di ADAware basta che non usi più il PC, dato che sono generate in automatico dalla maggior parte dei programmi.
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  7. #7
    grazie
    www.magdadecoriamano.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    [OT]
    Originariamente inviato da misteriosamente
    30790
    che nome strano c'ai!Va beh!
    Ammetto che il mio nickname non è molto bello, sopratutto se non si sa come leggerlo: si tratta della trasposizione in numero della mia firma che riporta il nome "Borgo", diminutivo del mio cognome.
    [/OT]

    Scusa se non ti ho risposto subito ma, per l'appunto, stavo lavorando VVoVe:

    Per quanto riguarda il tuo problema direi che holifay è stato esaustivo.
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  9. #9
    grazie ancora"numero"!
    www.magdadecoriamano.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.