Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [php] data che si aggiorna in ritardo

    Ho questo codice nella mia homepage
    codice:
    <?php
    $testomese = array(
    	1 => "Gennaio",
    	2 => "Febbraio",
    	3 => "Marzo",
    	4 => "Aprile",
    	5 => "Maggio",
    	6 => "Giugno",
    	7 => "Luglio",
    	8 => "Agosto",
    	9 => "Settembre",
    	10 => "Ottobre",
    	11 => "Novembre",
    	12 => "Dicembre"
    );
    
    $mesesing = date("n");
    echo '<font color="#FFFFFF">'.date("j").' '.$testomese[$mesesing].' '.date("Y").'</font>';
    Qualcuno mi può spiegare come mai in questo momento (leggete data e ora di inserimento del post) segna ancora la data del 1 Settembre 2005 ?

    l'ho notato anche qualche sera fa.
    poi la mattina quando mi sveglio è giusto, ma la notte noto che dopo mezzanotte impiega sempre qualche ora prima di aggiornarsi.

    Idee?

    ciauz,
    Ale
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  2. #2
    Sei sicuro di avere l'ora legale? oppure il server e' da qualche parte nel mondo con un fuso orario diverso?

    Aggiungi l'ora cosi' ti rendi conto.....

    date("Y H:i:s")


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    in teoria dovrebbe essere qui a Torino il server... xò incredibilmente segna le 19:47:10... caspita 6h di differenza. come faccio a fargli fare il décalage?
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  4. #4
    Originariamente inviato da snowtura
    in teoria dovrebbe essere qui a Torino il server... xò incredibilmente segna le 19:47:10... caspita 6h di differenza. come faccio a fargli fare il décalage?
    Sei ore indietro e' l'ora di new york

    Il server sara' laggiu'.... prova ad usare gmdate() invece di date() ti dara' l'ora di greenwech cioe' due ore indietro rispetto alla nostra ora legale.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    esatto... 2 ore... ma non c'è un modo x rilevare l'ora e la data del client? insomma dell'utente...
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  6. #6
    Originariamente inviato da snowtura
    esatto... 2 ore... ma non c'è un modo x rilevare l'ora e la data del client? insomma dell'utente...
    certo che si...

    date("Y H:i:s T")


    aspetta.... questo rileva l'ora del server ...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ah ok
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  8. #8
    Originariamente inviato da snowtura
    ah ok
    Per rilevare la data del CLIENT devi bussare da javascript... legge l'ora o il fuso orario e te la fai mandare.

    Il php viene parsato dal server e poi inviato e a quel punto l'ora e' gia' scritta. Non mi sono mai posto il problema in verita'. In mysql 4.1 e' possibile settare il time zone come si vuole indipendentemente dall'ora del server.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    ok grazie, busso a JS!

    ora xò mi apre la porta il letto.
    notte e grazie ancora
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  10. #10
    il server è a Modena.
    Curioso che ci siano 6h di differenza fra Torino e Modena... non lo sapevo.

    Qualcuno ha idea di come sia possibile? Forse è semplicemente l'orologio del server che è sballato?
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.