Scarta partimage.
Per il backups ti consiglio
in primis di usare / /home su partizioni separate
soluzione 1) acquista un nuovo disco o fai una partizione di 3 o 4 gb ove copierai settimanalmente la directory boot(contiene il kernel),la etc,la root,se usi mysql il dump del database,usr/src/linux-* (i sorgenti del kernel)
cosi' quando reinstalli copi queste dir nella nuova installazione,ricorda sempre di usare cp -pR e' fondamentale.
soluzione 2)
Per fare il backup(puo' anche essere fatto durante l'uso)

dd if=/dev/partizioneroot of=filebackup

Per il ripristino se ripristini su un disco o partizione DI IDENTICHE DIMENSIONI

inserisci un cd di slackware(ovviamente booti da cd..) arrivi alla shell monti la partizione che contiene il file di backup es(mount /dev/hda2 /2)

cd 2

dd if=filebackup of=/dev/partizioneroot


se ripristini su un hd di diverse dimensioni,

inserisci un cd di slackware

monti il disco nuovo in 2(mkdir 2)

monti il file immagine che risiede nel vecchio hd
in 3
mount -o loop,rw 3/filebackup 4
cd 4 && rm -fr mnt && mv * /2
Alla fine ritroverai 2 coi tuoi vecchi dati
fai chroot 2
lilo
exit
umount -a
A questo punto resetti ed e' tutto ok