Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743

    sostituzione processore

    il mio PC con linux si è bruciato il processore..
    era un DURON,,
    ora vorrei sostituirlo con un pentium tenendo il disco intatto..
    vorrei sapere se lasciando il disco cosi comè mi darebbe problemi siccome il processore è diverso,,, non voglio reinstallare tutto

    ah il kernel non lo avevo ricompilato

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Io sono passato da duron a p4 senza prob con slack che ha un kernel vanilla...

  3. #3
    Se ti limitavi al passaggio da un duron a un altro proc con lo stesso socket non c'erano problemi. Ma tu vuoi passare da amd a intel, quindi sei obbligato a cambiare anche scheda madre, quindi occhio al chipset che avrà quella che andrai a scegliere, questo è l'unico problema.
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    si certo cambio anche scheda madre..
    perchè qualè il problema di chipset?
    cosa devo fare? quando rimetto il disco dovrò reinstallare??

  5. #5
    Mi sa che ti tocca ricompilare dipende se hai i moduli per il tuo chipset già installati.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  6. #6
    Originariamente inviato da ilgio
    si certo cambio anche scheda madre..
    perchè qualè il problema di chipset?
    cosa devo fare? quando rimetto il disco dovrò reinstallare??
    Se usi slack segui questa procedura

    monta la nuova scheda madre,con tutto l'hw e assicurati che non ci siano errori.
    Procurati questi pacchetti del kernel e buttalo su un cd

    ftp://ftp.slackware.at/slackware-cur...linux-2.6.12.5

    Boota col cd di slackware,arrivato alla shell
    supponiamo la tua root sia su hda2 allora...
    mkdir 3
    mount /dev/hda2 3
    chroot 3
    inserisci il cdrom coi pacchetti del kernel
    mount /dev/cdrom /mnt/cdrom
    cd /mnt/cdrom && upgradepkg *.tgz
    umount /mnt/cdrom
    lilo -v
    exit
    umount -a
    reboot
    Cosi' hai buone probabilità che parta in quanto e' uno degli ultimi kernel e supporta anche parecchio hw nuovo

  7. #7
    Gli conviene fare la prova prima senza installare nessun kernel.
    Volendo può vederlo prima se l'hardware è supportato o meno dal suo kernel in uso. Se del caso, lo installa prima il kernel 2.6 e lo configura con calma.
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    non ho slak .. io ho una mandrake vecchia 8.2
    e non volevo rifarmi tutta la configurazione che era perfetta

  9. #9
    mandrake dovrebbe fare da se

    ha tutti i driver per tutti i sistemi
    a meno che non abbia periferiche strane o controller disco nuovissimi dovrebbe riconoscere tutto
    altrimenti probabilmente devi reinstallare una distro piu moderna

  10. #10
    Originariamente inviato da ilgio
    non ho slak .. io ho una mandrake vecchia 8.2
    e non volevo rifarmi tutta la configurazione che era perfetta
    Mmmmm si puo' fare anche con la mdk la procedura sudetta...
    pero' la 8.2 mi sembra un po antica per l'hw attuale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.