Io intendevo una cosa del tipo:

REGOLE PER L'INSTALLAZIONE DEI PACCHETTI

1) NON SCARICATE I SORGENTI e utilizzate il programma di gestione di pacchetti della propria distribuzione:

Ubuntu -> Synaptic
Debian -> Synaptic
Fedora -> Yum
Mandrake -> MCC
[e così via...]

2) configurare il programma per recuperare i pacchetti da internet (con i repository) se si ha a disposizione l'adsl o un collegamento veloce

3) se non si riesce così, scaricare i pacchetti specifici per la propria distribuzione

i link ai siti per scaricare (linuxpackages, rpmfind e altri)

4) se non si trovano i pacchetti, scaricare il codice sorgente.

Ovviamente bisogna specificare bene...
CMQ: una specie di promemoria, più che una guida vera e propria.

Sergej