Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Errore con javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Errore con javascript

    codice:

    codice:
    <%  Option Explicit
    dim utente
    utente = ""
    dim password
    password = ""
    if Session ("sssUtente") = utente or Session("sssPassword") = password then 
    response.redirect("password.asp?errore=1")
    end if
    %>
    <div align="center" style="font-weight:bold"> <% response.write("Pagina riservata a " & session("sssUtente")) %></div>
    <p align="center"></p>
    Aggiungi documento</p>
    
    
     
    Elimina documento </p>
    
    
     
    Accedi al documento</p>
    
    <form name="Frmcambio_Password" method= "post" action="../cambio_password.asp" >
    
    
    
    
    
    </p>
    <p align="center">
      <input type="button" value="PREMI QUI PER CAMBIARE PASSWORD" name="Pulsante" onClick="window.location.href='../cambio_password.asp'"></p>
      </form>
    
    
    <script language="JavaScript">
    function funzione1()
    {
    location.href = "C:\Inetpub\inc.it\password\upload.asp";
    }
    
    function funzione2()
    {
    }
    
    function funzione3()
    {
    <form method ="post" action="carica.asp">
    Inserisci il documento da caricare: 
    <input type="text" name="txtDocumento" size="20">
    
    
    Premi qui per confermare: <input type="submit" name="Conferma" value="Conferma">
    </p>
    </form>
    }
    </script>
    aiuto!
    Tony

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    secondo te queste funzioni cosa dovrebbero fare?? Dove le hai copiate?
    La prima è inutile, la seconda non è javascript

    codice:
    function funzione2()
    {
    }
    
    function funzione3()
    {
    <form method ="post" action="carica.asp">
    Inserisci il documento da caricare: 
    <input type="text" name="txtDocumento" size="20">
    
    
    Premi qui per confermare: <input type="submit" name="Conferma" value="Conferma">
    </p>
    </form>
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    la prima la devo ancora sviluppare, la seconda vorrei inserire delle istruzioni html!!

    come posso fare?
    Tony

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    cambia questa riga
    codice:
    Accedi al documento</p>
    in quest'altra
    codice:
    Accedi al documento
    <div id="accedidoc"></div> 
    </p>
    e sostituisci la funzione 3 con questa:

    codice:
    function funzione3() {
       var it;
       it = "Inserisci il documento da caricare: ";
       it += "<input type=\"text\" name=\"txtDocumento\" size=\"20\">";
       it += "
    
    Premi qui per confermare: <input type=\"submit\" name=\"Conferma\" value=\"Conferma\"></p></form>";
    
       document.getElementById('accedidoc').innerHTML = it;
    }
    Ciao

    Ps. Sposta il blocco javascript all'interno della sezione <head></head>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    ho risolto chiudendo lo script, ma in ogni caso visualizza la form anche se non chiamo la funzione!

    non capisco perchè con asp allora posso tranquillamente fare una cosa del genere:

    codice:
    
    
    codice:
    x = request.querystring("pippo")
    if x="fase1" then 
    %>
    <body>
    <form method="post" action="pagina.asp?pippo=fase1">
    etc...
    in questo caso solo se la condizione è vera visualizza la form html, per javascript non è possibile perchè come ho fatto prima visualizza la form in ogni caso anche se non chiamo la funzione, completa il codice, non interagisce non le istruzioni html. Da che cosa dipende?

    Seconda domanda per sviluppare una cosa del genere con javascript forse mi conviene usare invece che jascript/html, javascript e basta ma poi come passo il valore con javascript, nel senso che non posso utilizzare la form html! posso usare l'input da tastiera su una variabile ma poi come passo quel valore alla pagina asp e quindi usare quel valore con le istruzioni asp?

    grazie
    Tony

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Ho fatto la domanda prima di leggere la tua nuova risposta, che poi è la soluzione!

    Ok farò cosi, in ogni caso il mio messaggio di prima prendilo sempre in considerazione, cosi se gentilmente potresti darmi delle risposte a queste mie lacune!

    Grazie, ciao..
    Tony

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dunque della seconda domanda non ci ho capito nulla... prova a rileggerla un attimo :master:

    La risposta alla prima domanda invece è semplice. La differenza di base tra un codice lato server (asp) e uno lato client (js) è che asp viene _____prima_____ processato dal server (quindi viene valutata la variabile e di conseguenza viene selezionato lo statement giusto) e ___dopo___ ti viene restituito il codice.

    Javascript invece può operare sulla struttura della pagina (il DOM), ma solo ____dopo____ che questa è stata inviata dal server e completamente caricata dal browser (evento onload del body). Inoltre in js non puoi fare come quando esci dalla modalità Asp cioè questo

    codice:
    <script type="text/javascript">
    if (var) {
    </script>
     
    
     var è vera </p>
    <script type="text/javascript">
    } else {
    </script>
     
    
     var è false</p>
    <script type="text/javascript">
    }</script>
    è impossibile in js.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Riguardo la prima domanda ho avuto una risposta credo migliore di quella data da qualsiasi proff!!

    Riguardo la seconda domanda, mi chiedevo se come soluzione al problema si potesse lavorare esclusivamente con javascript e ovviamente il problema è che non so come fare a passare il nome del documento da caricare su una pagina asp senza usare delle session (anche perchè non so neanche se esistono con javascript)!
    Tony

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    normalmente tra una pagina e l'altra puoi trasferire un dato tramite

    - sessioni
    - variabili get e post
    - lettura da un db/file di testo

    in js/asp puoi recuperare il valore in questo modo:


    codice:
    <script type="text/javascript">
    function loadpage() {
      location.href = '<% request("page")%>'; // questo legge le variabili GET/POST
    }
    </script>
    oppure usando una session:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function loadpage() {
      location.href = '<% session("page")%>';
    }
    </script>
    ma a questo punto la discussione dovrebbe essere spostata sul forum asp, così avresti risposte più precise...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    codice:
    <%  Option Explicit
    dim utente
    utente = ""
    dim password
    password = ""
    if Session ("sssUtente") = utente or Session("sssPassword") = password then 
    response.redirect("password.asp?errore=1")
    end if
    %>
    <html>
    <div align="center" style="font-weight:bold"> <% response.write("Pagina riservata a " & session("sssUtente")) %></div>
    <p align="center"></p>
    Aggiungi documento</p>
    
    
     
    Elimina documento </p>
    
    
     
    Accedi al documento</p>
    
    <form name="Frmcambio_Password" method= "post" action="../cambio_password.asp" >
    
    
    
    
    
    </p>
    <p align="center">
      <input type="button" value="PREMI QUI PER CAMBIARE PASSWORD" name="Pulsante" onClick="window.location.href='../cambio_password.asp'"></p>
      </form>
    
    
    <head>
    <script language="JavaScript">
    function funzione1()
    {
    window.location.href = "C:\Inetpub\inc.it\password\upload.asp";
    }
    
    function funzione2()
    {
    }
    
    function funzione3() {
    }
    
    </script>
    </head>
    </html>
    però mi dà errore anche se scrivo solo questo....
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.