Ciao.

Ti posto ciò che ho trovato in MSDN:


Data

In Visual Basic è necessario evitare di digitare le date in forma di stringhe all'interno del codice. L'immissione all'interno del codice delle date nel formato #mese/giorno/anno# ne garantisce una corretta interpretazione in qualsiasi impostazione internazionale del sistema. Poiché con Visual Basic è possibile utilizzare solo Inglese/Stati Uniti come impostazione internazionale per la programmazione, la data sarà la stessa, indipendentemente dall'ambiente in cui viene eseguito il codice.

Se, ad esempio, viene immessa la data 8/2/97 in una finestra di dialogo di input

CDate ("8/2/97")

a seconda delle impostazioni internazionali, verranno restituiti i seguenti output:

Sistema operativo Output
Francese/Francia 08/02/97 (= 8 febbraio 1997)
Inglese/Stati Uniti 8/2/97 (= 2 agosto 1997)


Se invece la data 8/2/97 viene immessa nel codice nel modo seguente

CDate (#8/2/97#)

a seconda delle impostazioni internazionali, verranno restituiti i seguenti output:

Sistema operativo Output
Francese/Francia 02/08/97 (= 2 agosto 1997)
Inglese/Stati Uniti 8/2/97 (= 2 agosto 1997)


Se un utente francese immette la data 8/2/97, l'applicazione la interpreterà come 8 febbraio 1997 in quanto in Francia il formato della data è giorno/mese/anno. Se la stessa stringa viene immessa da un utente americano, l'applicazione la interpreterà come 2 agosto 1997 in quanto negli Stati Uniti il formato della data è mese/giorno/anno.


Fammi sapere se ti è stato utile.