No, tutt'altro... mi sembra chiarissimo quello che vuoi fare. Cmq esistono anche i cosiddetti otturatori a tendina (molto più facili da realizzare). Se vuoi stare sul classico, anzitutto ti serve un disegno ben dettagliato (quello dell'immagine non mi sembra che corrisponda alle vere forme delle lamine di un diaframma, ma posso sbagliarmi).
Dopodiché, quando hai tutti i pezzi disegnati, e trasformati ognuno in movieclip, puoi fare l'animazione con un insieme di interpolazioni di movimento in una clip (movimenti combinati, sfruttando le mutazioni dei gradienti). Non occorrono nemmeno maschere perché ti basta la gerarchia che assegni ai vari layers.