uhm sarò un idiota ma non capisco il perché del javascript. Puoi benissimo farne a meno per ciò che ho capito vuoi fare, oppure utilizzarlo soltanto e semplicemente per caricare le img nel contenitore 2 o 3 se per sezioni intendi sezioni di pagina, in questo modo eviti di dover refreshare l'intera pagina. Comunque se come layout hai in mente appunto una pagina singola non vedo il perché dei 3 xsl, è contro logica ti pare? tre trasformazioni per risultati identici. Fammi sapere, forse ho frainteso tutto, casomai spiega bene se: a)le sezioni sono suddivise su una stessa pagina b)vuoi che le pagine non refreshino ad ogni load delle immagini (e dunque devi usare javascript)
scusa se mi dilungo ma sono postumo da un'emicrania fastidiosa e sono le 3:30 :)