[supersaibal]Originariamente inviato da agiaco
Quelli che lanciano il sasso sono la punta dell'iceberg, quelli che hanno il vuoto dentro e si trascinano da una sedia a una panchina ad un parcheggio sono molti di più. [/supersaibal]
Sì ci sono molti giovani che vivono in condizioni di disagio. Ma resta il fatto che a tirare il sasso dal cavalcavia sono in pochi. Non capisco perchè il commettere un'azione simile debba per forza di cose essere il frutto di questo:

[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
Siamo una civiltà di locuste, che pensano solo a riempirsi le tasche e la pancia, troppo attenti al nostro personale benessere e alla nostra personale comodità, mettendo in secondo piano i nostri doveri di cittadini e di educatori delle generazioni future

I doveri sembrano roba del passato, legati arbitrariamente a concetti di repressione e cattolicissima rinuncia, quando invece sono semplicemente parte del destino di esseri che si riproducono, e devono allevare creature in grado di vivere il più serenamente possibile su questo pianeta
ma, per quanto il nostro sguardo sia rivolto al nostro ombelico, i ragazzi imparano ugualmente da noi, una lezione che in buonafede non crediamo di dare
i miei diritti, la mia libertà, privi di vincoli, legami, necessità biologiche
diritti e libertà assoluti
irrealizzabili, inumani, distruttivi [/supersaibal]
Le azioni individuali sarebbero quindi il risultato esclusivo di una società che ha perso il senso del dovere, una società di locuste che non educa ecc? Non sono per nulla d'accordo: e infatti non è affatto vero che tutti pensiamo esclusivamente ai soldi, che non abbiamo il senso del dovere e così via.