Prova a leggere l'argomento su qualche guida, e poi chiedi ciò che non capisci. Comqunue ho visto di sfuggita il progetto e in effetti ci sono solo due variabili globali. In sostanza dovresti passare queste due variabili globali a tutte le funzioni che hai scritto.
Innanzitutto definisci il tipo Cliente e Film:
Queste due vaiabili puoi lasciare globali (dichiarandole nelCodice PHP://FILE TYPE.H. Dvi includerlo in tutti gli altri file
#ifndef TYPE_H
#define TYPE_H
//definisco il tipo Cliente
typedef struct {
char nome[30];
char cognome[30];
char affittato[50]; // - variabile contente il titolo del film noleggiato
int riconsegnato; /* variabile di controllo per la restituzione del film: 1 = non noleggiato , 2 = noleggiato, 0 = vuoto */
char telefono[10];
} Cliente; // - nome del vettore di struttura
//definisco il tipo Film
typedef struct {
char titolo[50];
char genere[30];
int disponibile; /* variabile di controllo della disponibilità del film: 1 = disponibile , 2 = non disponibile, 0 = vuoto */
} Film;
#endif
//Fine file TYPE.H. Non definire qui delle variabili globali
file che contiene il main)o meglio dichiararle nella funzione main, ma non in Type.h
Cliente cliente[100];
Film film[100];
Poi sostituire:
void NuovoCliente(){
..
}
con
void NuovoCliente(Cliente cliente[100], Film film[100]){
...
}
e ogni chiamata
NuovoCliente();
con NuovoCliente(cliente, film);
e lo stesso per tute le altre funzioni.
In realtà probabilmente non è necessario passare a tutte le funzioni sia cliente che film, dovresti vedere in base alla funzione: se usa una di quelle due variabili gliela passi, altrimenti no.

Rispondi quotando