![]()
quando sono sotto pressione ho il dono di spiegarmi da ciofeca!!!![]()
ci riprovo:
anche l'HTML non è un linguaggio 'lato server' giusto?
eppure è possibile integrarlo con VBS e SQL nella stessa pagina ... tirarci fuori quello che tu vuoi ... ognuno fa la sua parte e insieme vanno al punto
quello che chiedevo è se anche JS può 'parlare' con il lato server e passargli quella variabile
non so se l'ho già scritto ... vorrei rendere definitiva la scelta di un certo colore da parte dell'utente in modo che lui non debba, nella stessa sessione di lavoro, ogni volta che spedisce un intervento, cliccare sul colore
sto costruendo una chat ... a questo mi serve ... ho una tabella di colori e JS al clic sul colore mi spedisce il suo codice esadecimale ad un campo di un form ... (parla con HTML?)
io semplicemente vorrei che questo codice, invece di passarlo al form lo 'regalasse' ad una variabile VBS ...![]()
ecco i nomi![]()
ciao
enza

Rispondi quotando