Originariamente inviato da TeoB
Salve a tutti, ieri sera in aereo stavo parlando con una persona. Mi ha detto che un suo amico è pilota, e che afferma che il cellulare se usato in aereo non è vero che provocan interferenze con i sistemi, il divieto parte dal fatto che durante il volo il satellite (???) non riesce a capire da che parte addebitare la chiamata, pertanto si può telefonare gratis.

A me sembra 'na granda strunzeta
Si, una cavolata...

In ogni caso: il cel oltre una certa quota proprio non funziona perchè il segnale non arriva anche se l'antenna fosse proprio sotto...
E oltre una certa velocità non si riesce a stare collegati con le antenne

Il satellite non centra nulla visto che se io sono collegato con l'antenna x vengo tariffato a seconda di dove si trovi l'antenna x

Anche ammettendo di poter chiamare, il cel può dare fastidio alle apparecchiature di bordo, ma giusto se ci sto sopra...

A 3-4m di distanza l'influenza è quasi nulla...
Poi bisogna vedere che frequenza disturba le apparecchiature di bordo...
L'umts ad esempio non causa fastidi a tv, lettero cd.... come il gsm....

Per il cel di bordo, ma vi immaginate 2-3 ore di volo con 200 persone stipate in poco spazio, con i cel che suonano a tutto spiano...?

Un'agonia.....