Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Cellulare in aereo, bufala?

    Salve a tutti, ieri sera in aereo stavo parlando con una persona. Mi ha detto che un suo amico è pilota, e che afferma che il cellulare se usato in aereo non è vero che provocan interferenze con i sistemi, il divieto parte dal fatto che durante il volo il satellite (???) non riesce a capire da che parte addebitare la chiamata, pertanto si può telefonare gratis.

    A me sembra 'na granda strunzeta

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008

    Re: Cellulare in aereo, bufala?

    Originariamente inviato da TeoB
    Salve a tutti, ieri sera in aereo stavo parlando con una persona. Mi ha detto che un suo amico è pilota, e che afferma che il cellulare se usato in aereo non è vero che provocan interferenze con i sistemi, il divieto parte dal fatto che durante il volo il satellite (???) non riesce a capire da che parte addebitare la chiamata, pertanto si può telefonare gratis.
    ma da quanto ne so io in aereo non si può assolutamene telefonare (bisognerebbe anche togliore la batteria) e poi se non ricordo male non poi usare laser o qualcosa di simile..

  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da Think
    http://www.cellulari.it/html/articol...Darticolo=8860


    :master:
    anche a me sembra una bufala. pero' questa dei cellulari in aereo e' da
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008
    Originariamente inviato da weatherman
    pero' questa dei cellulari in aereo e' da
    vedrai che le compagnie telefoniche troveranno il modo per non farsi fregare!!!!!



  6. #6

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    Re: Cellulare in aereo, bufala?

    Originariamente inviato da TeoB
    Salve a tutti, ieri sera in aereo stavo parlando con una persona. Mi ha detto che un suo amico è pilota, e che afferma che il cellulare se usato in aereo non è vero che provocan interferenze con i sistemi, il divieto parte dal fatto che durante il volo il satellite (???) non riesce a capire da che parte addebitare la chiamata, pertanto si può telefonare gratis.

    A me sembra 'na granda strunzeta
    Si, una cavolata...

    In ogni caso: il cel oltre una certa quota proprio non funziona perchè il segnale non arriva anche se l'antenna fosse proprio sotto...
    E oltre una certa velocità non si riesce a stare collegati con le antenne

    Il satellite non centra nulla visto che se io sono collegato con l'antenna x vengo tariffato a seconda di dove si trovi l'antenna x

    Anche ammettendo di poter chiamare, il cel può dare fastidio alle apparecchiature di bordo, ma giusto se ci sto sopra...

    A 3-4m di distanza l'influenza è quasi nulla...
    Poi bisogna vedere che frequenza disturba le apparecchiature di bordo...
    L'umts ad esempio non causa fastidi a tv, lettero cd.... come il gsm....

    Per il cel di bordo, ma vi immaginate 2-3 ore di volo con 200 persone stipate in poco spazio, con i cel che suonano a tutto spiano...?

    Un'agonia.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    15 anni fa si viveva ugualmente senza cellulari, stare in aereo o in treno o dove sto coso rompe le scatole non credo sia un trauma psicologico impossibile da sorpassare

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008
    Originariamente inviato da Ranma2
    o in treno o dove sto coso rompe le scatole
    in treno ne sento di tutte i colori!
    gente che sta attaccata al cel dall'inizio alla fine a raccontarsi un sacco di cazzate, fregandosene altamente se disturbano.

    Lascio stare il capitolo delle suonerie! dai maiali alle canzoni.. un vero rompimento in treno


  10. #10

    Re: Re: Cellulare in aereo, bufala?

    Originariamente inviato da fivendra
    Si, una cavolata...

    A 3-4m di distanza l'influenza è quasi nulla...
    Poi bisogna vedere che frequenza disturba le apparecchiature di bordo...
    L'umts ad esempio non causa fastidi a tv, lettero cd.... come il gsm....
    Il fatto e' che chi viaggia e' a 50 cm. da dove corrono i cavi nelle paratie. E se lasciato acceso in bagagliera anche meno.

    Viaggio parecchio e con voli a lunga distanza. Ho parlato in varie occasioni con i piloti. Tutti reclamano alcuni casi di anomalie, forse dovute al software attualmente usato sulle apparecchiature che non teneva in conto questo tipo di disturbo da filtrare.

    I casi a me raccontati vanno dall'attivazione di procedure di atterraggio automatiche ( il piu' ricorrente), disturbi che rendono incomprensibile il dialogo con torri di controllo, errori di dialogo e successive ripetizioni di messaggi tra le apparecchiature di bordo. Fatto sta che se c'e' un telefono acceso se ne accorgono subito.

    Il problema principale pare sia l'invio del pin che il gsm lancia entro ogni 15 minuti per segnalare la presenza "still alive" all'antenna. Mentre una trasmissione radio continua viene filtrata isolandola. Nell'atterragio il momento e' piu' sensibile per i ridotti tempi di eventuali correzioni.

    Le considerazioni poi sono le stesse dette da fivendra, non c'e' segnale e allora risparmiati le batterie e rendi il viaggio piu' tranquillo ai piloti. Senza dimenticare che sopra all'aereo ci sei anche tu.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.