La query seleziona gli ultimi 5 articoli del db: è giusto. Che vuol dire selezionare?

Metti il caso che tu abbia uno schedario diviso in gruppi (amici, parenti, clienti, colleghi, ecc) nei quali inserisci dei forgli. Su ogni foglio ci sono dei dati riguardo una persona. Questi dati saranno nome, cognome, indirizzo, num di tel, anni, data di nascita ecc.

Bene, il db è lo schedario, i gruppi sono le tabelle ed i fogli sono le righe di quelle tabelle.

Selezionare gli ultimi 5 articoli vuol dire prendere da un determinato gruppo gli ultimi 5 fogli inseriti.

Con lo schedario i fogli vengono presi fisicamente, con il db i dati vengono estratti e memorizzati temporaneamente (nella ram di solito ma dipende da tante cose. Cmq non è una cosa importante).

Ora, $query è una variabile. Ciò vuol dire che scrivendo $query (preceduto da un echo, per esempio) ed eseguendo il codice ti verrà stampato e schermo il suo contenuto (in questo caso la query stessa).

Ma il tutorial utilizza la variabile all'interno di una funzione, mysql_query(). Con questa funzione dici al db di eseguire il comando contenuto nella query. Ciò che viene estratto (in forma non usufruibile in questo momento) viene assegnato alla variabile $result.

Per mysql_fetch_array ti posto la spiegazione del sito sul php www.php.net (sito che dovresti avere sempre sottocontrollo quando non conosci qualcosa a riguardo):

mysql_fetch_array -- Carica una riga del risultato come un array associativo, un array numerico o entrambi.

Ciò vuol dire che con quella funzione riesci a rendere usufruibili i dati estratti precedentemente.

Il while viene usato perchè l'operazione va effettuata per ogni riga della tabella.