Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: consiglio

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427

    consiglio

    ragazzi scusate l'offtopic..

    ma mi chiedo se è possibile usare un file txt in locale per caricare un applicazione remota.
    Mi spiego meglio:

    ho il file "pwd.txt" risiede in pc locale il quale contiene il login e le pwd di un sito.
    Da questo pc con il browser richiamo la pagina www.miosito.asp/cerca_login.asp

    è possibile ,dando il path del file pwd.txt alla pagina cerca_login.asp, ottenere quei dati?

  2. #2
    CErto, lo puoi leggere con il file system object ammesso che il file abbia i permessi di lettura settati per l'utente internet.

  3. #3
    Originariamente inviato da weppos
    CErto, lo puoi leggere con il file system object ammesso che il file abbia i permessi di lettura settati per l'utente internet.
    Ma hai letto bene?
    Il file TXT risiede sul client, sul pc dell'utente che chiama la pagina web... non credo che FSO dal server possa entrare sul client e fare quello che gli pare, sarebbe il comportamento di un virus.

    Temo che non si possa fare a meno che non venga creato un controllo activeX apposito e installato sul client.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    sono confuso...

    si può fare o no?
    :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Il file lo puoi leggere a patto che l'utente dia l'autorizzazione per farlo (prima ancora dei permessi di lettura ci vuole il consenso alla creazione di fso). Anche un controllo activeX necessita dell'autorizzazione così come un'aplet java.

    Fso gira solo su sistemi Window. Per cui se si collegasse un utente da un palamare o da linux, il sistema non funzionerebbe.

    Una soluzione è far scegliere all'utente il file ed inviarlo al server (upload)

  6. #6
    Originariamente inviato da Baol74
    Il file lo puoi leggere a patto che l'utente dia l'autorizzazione per farlo (prima ancora dei permessi di lettura ci vuole il consenso alla creazione di fso). Anche un controllo activeX necessita dell'autorizzazione così come un'aplet java.

    Fso gira solo su sistemi Window. Per cui se si collegasse un utente da un palamare o da linux, il sistema non funzionerebbe.

    Come soluzione puoi far segliere all'utente il file ed inviarlo al server.
    ovviamente non da asp: il drive c: di cui si parla sarebbe il drive c: del server. si puo' fare solo da vbscript: e con tutte le sicurezze che ci sono in giro...

    ripiegherei sui cookies.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Stai dicendo che il file di cui parla agenti non è sul client ma sul server?

  8. #8
    sto dicendo che asp (lato server) non puo' leggere quel file locale. lo si puo' caricare via upload (come hai suggerito tu) o farlo leggere a vbs (che pero' lo dovra' ritrasmettere al server...)

    perche' allora non ricorrere a un cookie?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    Originariamente inviato da Baol74
    Il file lo puoi leggere a patto che l'utente dia l'autorizzazione per farlo (prima ancora dei permessi di lettura ci vuole il consenso alla creazione di fso). Anche un controllo activeX necessita dell'autorizzazione così come un'aplet java.
    (upload)
    Perdonami Baol ma ormai lo sai sono un pò tordo.
    Ipotizziamo che tutti usino windows.

    Quale consenso deve dare il pc locale per utilizzare l'fso su un file txt ?

    Per quanto riguarda i cookies, purtroppo non posso usarli perchè il file in questione deve essere condivisibile nella rete locale delle farmacie. Se c'è una soluzione a questo ben venga.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    metti questo in un file html e aprilo da un exploer:

    codice:
    <script language="javascript">
    var fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject")
    </script>
    Vedi cosa succede

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.