io sinceramente gestirei le quantita nella pagina del carrello, ed in quella della presentazione dei prodotti, mi limiterei a permettere all'utente di "aggiungere" il prodotto...
ed in quel caso, io metterei un link aggiungi fatto cosi:
che rimandi alla pagnina aggiungi.php, in cui preleverai $codice e farai una query di inserimento nel carrello di quel prodotto...Codice PHP://assumendo che l'array $row contenga i risultato della query sui prodotti...
echo $row[descrizione]; //ecc ecc
echo "<a href=\"aggiungi.php?codice=".$row[codiceprodotto]."\">Aggiungi!</a>";
bhe io direi che se vorrai recuperare quei dati potrai fare una query adatta nella pag del carrello (o dove ti servono quei dati), che prende dati dalla tabela del carrello E dalla tabella dei prodotti...avrei necessità di inviare anche qualche altro dato che al momento è parte della taballe che contiene i dati e non in campi del form, tipo l'id o la descrizione
spero di averti aiutato
mag



Rispondi quotando