Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: annidare funzioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687

    annidare funzioni

    E' possibile annidare le funzioni?

    function XXXX(){


    -codice-

    }

    al termine se vera esegui la funzione Y

    function Y(){


    bla bla bla

    }

    cioè come fare a far si che al termine della prima parta la seconda.
    non ci capisco nulla....

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    E' possibile annidare le funzioni?
    function XXXX(){
    -codice-
    }
    al termine se vera esegui la funzione Y
    function Y(){
    bla bla bla
    }
    cioè come fare a far si che al termine della prima parta la seconda.
    non ci capisco nulla....
    ciao
    Ultima
    se ho capito bene, certo, è una cosa normalissima, quasi quotidiana...

    esempio:

    codice:
    function pippo(){
    x=prompt("digita si per eseguire altra funzione");
    function pippo2(){
    }
    }
    oppure intendevi solo a condizione vera esegui la funzione:

    function XXXX(){
    -codice-
    if
    function y(){
    codice
    }
    end if ' fine condizione
    }


    esempio:

    codice:
    function pippo(){
    x=prompt("digita si per eseguire altra funzione");
    if x="si"
    pippo2();
    end if
    function pippo2(){
    // blocco di istruzioni
    }
    }
    se la funzione pippo2 la mettessi fuori dalla funzione pippo non la troverebbe e commetterei un'errore!

    almeno credo...
    Tony

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Ammesso che la funzione XXXX ritorni un valore booleano
    puoi fare così

    codice:
    function Y(){
      
      if (!(XXXX())) return;
      ...
      bla bla
      ...
    }
    Esegui la funzione Y, la quale come prima istruzione esegue la funzione XXXX e ne valuta il valore di ritorno. Se questo è false la funzione Y si arresta (e hai eseguito la funzione XXXX), altrimenti prosegue con le istruzioni succcessive.

    Todo Claro?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Ammesso che la funzione XXXX ritorni un valore booleano
    puoi fare così
    se invece cosi non fosse, penso che anche il mio metodo sia giusto!

    vero?
    Tony

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se XXXX ritorna un numero :

    codice:
     if (XXXX() != numero) return;
    se XXXX ritorna un stringa :

    codice:
     if (XXXX() != "stringa") return;
    mi sembra più facile così. :rollo:
    Basta cambiare il confronto sull'if.

    Inoltre negli esempi che proponi tu è richiesta una conferma esplicita dell'utente per eseguire la seconda funzione (usi il metodo prompt)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    [B]

    Todo Claro?
    Yes, provo grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Inoltre negli esempi che proponi tu è richiesta una conferma esplicita dell'utente per eseguire la seconda funzione (usi il metodo prompt)
    bè era solo un esempio per capire meglio


    mi sembra più facile così.
    Basta cambiare il confronto sull'if.
    ok grazie ciao!
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.