Ciao a tutti ,
Come posso dichiarare una funzione che prende 2 valori
e li restituisce modificati ???
es :
function pippo(a,b)
{
a=0
b=1
}
Si dice passaggio per riferimento , come si fà ???
![]()
Ciao a tutti ,
Come posso dichiarare una funzione che prende 2 valori
e li restituisce modificati ???
es :
function pippo(a,b)
{
a=0
b=1
}
Si dice passaggio per riferimento , come si fà ???
![]()
La discussione iniziata da te ieri contiene gia` alcuni spunti per fare delle prove.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Arg , ho già provato . . .
Purtroppo non posso dichiarare variabili globali . . .
Non sapete cosa stò facendo con Javascript
Qua sul lavoro mi chiedon cose PazzeVVoVe:
In javascript viene passato tutto per valore e non per riferimento.
Però, quando passi un vettore o un oggetto, viene passato il puntatore.
Perciò puoi fare una cosa così:
codice:function Button1_onclick() { var v = {a:null, b:null}; prova(v); alert(v.a); alert(v.b); } function prova(v) { v.a = "Stefano"; v.b = "Carlo"; }
Pietro
Non so se si e` capito quello che intendevo.
Abbiamo visto ieri che una matrice passa intera alla funzione.
Domanda: il passaggio e` per riferimento? Cosa succede alla matrice se viene modificata all'interno della funzione?
Se il passaggio avviene per riferimento, allora puoi passare qualsiasi variabile: basta dichiararla una matrice ...
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ciao !
La matrice che passo alla funzione non viene modificata , invece
dovrei . . .
![]()