Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Accessibilità a termini settoriali

    Ho scritto quest'articolo per testare delle mie idee sull'accessibilità a contenuti di carattere settoriale, soprattutto per persone con problemi cognitivi e di memoria, e assolutamente privi di bagaglio culturale specifico. I termini in questione sono stati marcati in tal senso. Aspetto vostri pareri e consigli:

    http://www.parrocchie.it/vasto/sminc...ernie/fine.htm


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di elMoko
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    48
    Ad una prima occhiata mi sembra buono, forse il border di 3px è un po' troppo rendendo la lettura più difficile.

  3. #3
    Si, hai ragione. Avevo infatti pensato di evidenziarli con colori diversi. Credo che sottolineerò la differenza con un border minore. In ogni <span> di claase .help ho specificato la lingua originaria.

  4. #4
    Il parere di Diodati è stato il seguente:


    L'idea di fornire una breve definizione di tutte le parole difficili che ricorrono nel testo è molto buona. Mi sembrano buone anche le definizioni offerte.

    Non altrettanto buona, dal punto di vista dell'accessibilità, è secondo me l'implementazione che hai fatto del sistema. La pesante marcatura grafica delle parole difficili peggiora a mio parere la leggibilità dei periodi. Inoltre la comparsa della definizione nella strisciolina gialla al passaggio del mouse sulla parola è di per sé un sistema poco accessibile (a livello di ipovisione). Anche per il non vedente è poco accessibile, perché, a quanto ne so, non viene letto dal sintetizzatore il title messo in uno SPAN.

    Credo che sarebbe molto più accessibile un sistema in cui le parole difficili fossero link che rimandano ad un glossario, posto magari a fine pagina.

    Anche la marcatura delle singole parole straniere è qualcosa che si rivela ben poco accessibile, come spiega bene Francesco Tranfaglia, utente abituale di Jaws: http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=1&id=8232.

    Ciao,
    Michele
    Quindi molto meglio le classiche ed universali note a piè di pagina. Ottimo a sapersi!

  5. #5
    la vera genialata è il termine copyleft

  6. #6
    Per favore.....togli (o rimpicciolisci) il bordo sinistro e' troppo spesso....Per quanto riguarda la sottolineatura, oltre alla grossolanita' dovresti,secondo me,sostiruire i caratteri del link con altri in grassetto, evidenzialrli in maniera da distinguerli dagli altri o comunque, mettere un bolder o qualcosa del genere nel css e fare come ti hanno detto per il resto....Buon lavoro....

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=878719

    Visto......Splendido....complimenti.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.