Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128

    sconsigli per installazione tiger

    mi rendo conto che già l'ottimo olivs e i frequentatori ben più preparati di me hanno già diffusamente trattato l'argomento, però, dato che solo al varco, vorrei se possibile qualche Sconsiglio finale

    ho in casa la scatola nera, bella nuova, con dentro tiger, detto anche 10.4

    di solito per provar cose nuove, ho sempre usato come cavia l'altro mac, quello di riserva, dove tengo mac os 9, però purtroppo questo vecchio amico non ha il lettore dvd

    dunque dovrei installarlo sull'imac da 800 (quello fatto a lampada) che uso, però, per lavoro, quindi se poi non funziona qualcosa mi debbo tagliare le protuberanze che usavo molto in gioventù

    attualmente c'è 10.2.6 e le applicazioni fondamentali sono free hand mx prima versione e photoshop 7 (e poi anche neoofficej, mozilla ecc., ma i primi due son proprio quelli da lavoro)

    cosa NON fare, per evitare casini? va bene aggiorna? oppure installa e archivia? Non uso adsl e sono solo nel mio lavoro

    ovviamente per i dati ho un HD attaccato firewire, e qui non ci piove (potrei installarlo lì, per provare?)

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    personalmente suggerisco sempre di partizionare l'HD per creare lo spazio per questo genere di operazioni, in modo tale che se dovessi avere problemi con Tiger hai sempre Panther funzionante

    cmq quando l'ho installato gli ho fatto copiare tutto da Panther, Applicazioni e documenti e al momento non stò avendo nessun problema


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    grazie mao (altra colonna portante di questo spazio mac), però purtroppo il disco mio non è partizionato

    rispetto a te che hai aggiornato da panther, io invece parto da jaguar, è forse più pericoloso?

    comunque, in sostanza consigli l'aggiornamento, e non un archivia e installa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da D56
    grazie mao (altra colonna portante di questo spazio mac), però purtroppo il disco mio non è partizionato

    rispetto a te che hai aggiornato da panther, io invece parto da jaguar, è forse più pericoloso?

    comunque, in sostanza consigli l'aggiornamento, e non un archivia e installa
    hai ragione, tu non hai Panther, cmq considera che Tiger non è un aggiornamento ne di Jaguar e neanche di Panther


    quindi ti consiglio di farti una cipia dell'attuale sistema sull'HD estterno, formatti tutto e se vuoi ti partizioni l'HD in base alla capienza e installi tutto ex novo, anche io uso Freehand e Photoshop CS e sotto Tiger al momento non ho riscontrato particolari problemi

    se l'installazione la seguo io generalmente faccio 3 partizioni, 1 per il system, uda generalmente vuota che servirà ad aggiornare le nuove versioni dei sistemi e una partizione piccolissima 2 Giga per l'OS 9


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    quindi un lavoro piuttosto massiccio, comunque, certo, così è più radicale e fatto meglio

    una copia del 10,2,6 sul firewire esterno, basta copiare la cartella sistema pari pari, o è meglio seguire quel tutorial del sito di olivs dove si parla di carbon copy, per fare un disco avviabile?

    ti confesso che ho un pò di fifa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da D56
    quindi un lavoro piuttosto massiccio, comunque, certo, così è più radicale e fatto meglio

    una copia del 10,2,6 sul firewire esterno, basta copiare la cartella sistema pari pari, o è meglio seguire quel tutorial del sito di olivs dove si parla di carbon copy, per fare un disco avviabile?

    ti confesso che ho un pò di fifa

    non è sufficiente copiare la cartella, segui il tutorial di Olivs

    per il massiccio non direi, circa 1 ora di tempo e hai finito di installare le cose principali


  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Fai un back-up completo su disco esterno, esegui una installazione pulita, poi reimporti i tuoi prendendoli dal back up.
    Io lascerei perdere le partizioni, le trovo scomode e spesso inutili, o hai dischi fisichi diversi o lascio perdere in partenza. Usare le partizioni come Swap disk non accelerano visivamente l'utilizzo dei programmi che ne fanno uso. Gusti...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da olivs
    Fai un back-up completo su disco esterno, esegui una installazione pulita, poi reimporti i tuoi prendendoli dal back up.
    Io lascerei perdere le partizioni, le trovo scomode e spesso inutili, o hai dischi fisichi diversi o lascio perdere in partenza. Usare le partizioni come Swap disk non accelerano visivamente l'utilizzo dei programmi che ne fanno uso. Gusti...
    il mio suggerimento non era rivolto a creare una partizione per lo swap ma solo per avere i vari sistemi separati e la possibilità di avere uno spazio libero dove in futuro installare i nuovi system, chiaramente era un suggerimento, poi ogniuno usa il metodo che ritiene + congeniale


  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    avere piu sistemi su partizioni di disco, a me ha sempre rotto i privilegi, e quindi alla lunga non mi è sembrata una soluzione efficiente, poi come dici bene tu ognuno giochi al meglio col suo computer

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    stasera al service ove mi servo il mio amico m'ha sconsigliato di utilizzare tiger con freehand mx, perchè dà un sacco di problemi, tanto è vero che nella macchina preposta a freehand ha tenuto panther

    risultano problemi con freehand mx? io in effetti ci lavoro, e mi darebbe parecchio noia aver dei problemi




    dimenticavo, grazie per i suggerimenti, tutti molto interessanti e puntuali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.