Infatti, per quello ti consigliavo di fare prima una pagina con lo script che funziona e poi inserirlo nel tuo scritp generale.
Non puoi saltare troppi passaggi.


Fatti magari una pagina di prova, e mettici delle variabili a tua scelta; fai lo script; cerca di riportare quanto elaborato nel tuo script principale.

Mi pare come quando si facevano le espressioni in algebra (3^ media o 1^ superiore): anche se sai fare le cose molto bene, se salti troppi passaggi la probabilita` di errore si avvicina ad uno.

Comunque la prima riga del tuo script contiene vari errori di virgolette. Ecco come andrebbe scritto: Lasciando perdere che i caratteri < > = : / ' " quando fanno parte di una stringa HTML vanno preceduti da \