Originariamente inviato da raffaeu
Va bene oggi è la giornata dei precisini ... Sarà la carica elettrostatica che gira sull'ITALIA.
Sei tu ad essere intrattabile: non vedo cosa ci sia di male a chiedere chiarimenti in merito a ciò che uno scrive.

Originariamente inviato da raffaeu
Comunque Io consiglio C# per il web perchè il codice è graficamente piu' pulito e piu' comprensibile in mezzo all' xhtml, mentre per windows, con VB si fa prima ...
Ah, ok. Ho chiesto precisazioni perchè sembrava trattarsi di un giudizio assoluto e non una questione di gusti.
Nel senso che il "si fa prima" è sempre molto relativo.

Nulla vieta comunque di usare codice C# all'interno della pagina ".aspx" pur usando un progetto ASP.NET basato sul linguaggio VB.NET, poichè la pagina aspx costituisce una classe a se stante compilata dinamicamente usando il compilatore relativo al linguaggio specificato usando l'apposita direttiva e derivando la classe che VS.NET normalmente compila all'interno di una DLL situata nella cartella "bin" che potrebbe essere scritta con un linguaggio differente.

Fatto salvo queste peculiarità con cui generalmente non ci si scontra salvo utilizzando ambienti particolari (ad esempio, lo stesso Delphi usa C# nelle pagine .aspx), credo che sia sempre meglio scegliere un unico linguaggio per lo sviluppo Windows Forms o Web Forms, in particolare quello con cui si è semplicemente abituati e che risulta più familiare. Anche questa è pur sempre un'opinione personale.

Ciao!