Adesso mi metti in crisi...
La spettacolarità in effetti ci rientra perchè nelle specifiche richieste ci deve essere anche un effetto di "transizione" al passaggio da una pagina ad un'altra, cosa che però deve avvenire non per tutta la pagina ma solo per una sua parte. Immagina un monitor rappresentato in home page, tutto deve variare lì dentro !
Saranno obsoleti, ma a mio avviso gli iFrame sono la soluzione migliore.
Chiedersi ora se ci sono strade alternative... bhe qui ti do ragione in pieno, anche io credo che prima di ogni cosa valga la funzionalità! Ma non sempre si può fare come si vuole, e mi devo adattare alle richieste.
Mi conforta sapere che mi dici che gli iFrame non sono poi così mal visti, io adesso mi sono scaricato qualche brawser tipo Netscape e Opera e voglio "testare" quello che succede a visualizzare le mie pagine con questi software. Anche se... anche se in effetti io ho scaricato le versioni ultime e magari con qualche ver precedente le cose potrebbero cambiare, e quindi no avrò mai la certezza totale.
Per quanto riguarda i Layer è vero quello che dici (per sintetizzare a volte si commettono errori), però ignoro se anche queste sono soluzioni problematiche ne web...
Se poi riesci a vedere la cosa sotto un'angolazione diversa (e a quanto mi sembra di capire anche più autorevole) della mia, ogni suggerimento è ben accetto.
GRAZIE di cuore.

Rispondi quotando