Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905

    Ciao a tutti

    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto del forum e mi chiami php_34. Ho un problema con uno script che sto creando che presto quando lo finirò lo pubblicherò su freephp.html.it. In questo script che sto facendo ho messo un form d'intallazione e dopo che l'utente preme avanti in una pagina si apre nella prossima una finestra popup. La mia domanda è questa: come faccio a trasferire i dati scritti anche nella finestra popup ?

  2. #2

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ehm..ecco..io non sono esperto in cookie..mi potresti spiegare che codice devo mettere (esempio: setcookie "nomecookie" (e come assegno il valore?) così?)

  4. #4
    Via GET anche, mettendo le variabili sull'indirizzo della pagina php che apri col popup. Mi spiego meglio: se il popup apre la pagina pagina.php, allora tu gli dici di aprire pagina.php?var1=x&var2=y&var3=z e poi in pagina.php li recuperi con
    Codice PHP:
    var1=$_GET['var1'];
    var2=$_GET['var2'];
    var3=$_GET['var3']; 
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Si ancora + semplice

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    potresti spiegarti meglio please?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    Originariamente inviato da mxa
    Via GET anche, mettendo le variabili sull'indirizzo della pagina php che apri col popup. Mi spiego meglio: se il popup apre la pagina pagina.php, allora tu gli dici di aprire pagina.php?var1=x&var2=y&var3=z e poi in pagina.php li recuperi con
    Codice PHP:
    var1=$_GET['var1'];
    var2=$_GET['var2'];
    var3=$_GET['var3']; 
    adesso ho capito scusa non stavo prestando attenzione...quindi via javascript?

  8. #8
    Mettiamo che apri il popup con questa funzione javascript (l'ho creata con Dreamweaver, ma la si può scrivere anche a mano)
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
      window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </script>
    Quando poi la richiami nel codice della pagina che apre il popup fai così:
    codice:
    <body onLoad="MM_openBrWindow('pagina.php?var1=x&var2=y&var3=z','Titolo','scrollbars=yes,width=larghezza,height=altezza')">
    In pagina.php ritrovi quelle tre variabili in GET con il seguente codice:
    Codice PHP:
    var1=$_GET['var1'];
    var2=$_GET['var2'];
    var3=$_GET['var3']; 
    Mi sembra di essere stato chiaro no?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ma se all'inizio della pagina ho messo:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function popup(file, titolo_finestra) { 
    newin = window.open(file, titolo_finestra, "width=200,height=200,left=113,top=119,resizable=yes,scrollbars=yes,menubar=no,tollbar=no,status=no");
    }
    </script>
    poi

    codice:
    <body onload="popup('anterpima.htm', 'Anteprima')>
    devo mettere in anteprima.php quello che ha detto prima?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    Originariamente inviato da mxa
    Mettiamo che apri il popup con questa funzione javascript (l'ho creata con Dreamweaver, ma la si può scrivere anche a mano)
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
      window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </script>
    Quando poi la richiami nel codice della pagina che apre il popup fai così:
    codice:
    <body onLoad="MM_openBrWindow('pagina.php?var1=x&var2=y&var3=z','Titolo','scrollbars=yes,width=larghezza,height=altezza')">
    In pagina.php ritrovi quelle tre variabili in GET con il seguente codice:
    Codice PHP:
    var1=$_GET['var1'];
    var2=$_GET['var2'];
    var3=$_GET['var3']; 
    Mi sembra di essere stato chiaro no?
    adesso ho capito..scusa ma sono alle "prime armi" anche perchè sono solo un dodicenne troppo bravo per la sua età...cmq grazie.
    Vorrei sapere anche come si fa con i cookie..se possibile ..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.