dunque dunque... di gadget (sino ad ora) ne ho fatti diversi, distribuendoli anche in maniera differente.
Innazitutto gli adesivi (alla 4° relase). Ricordo che i primi mi costarono 100 euro x 100 pezzi. Prima di attaccarne uno ci pensavo 2 volte. Ora con 200 euro ne faccio 500, ma conto di trovare di meglio. Qualche ritorno c'è stato. Ma il mio intento non è "ho visto l'adesivo, ora mi collego sul sito e spendo 100 euro" ma ben altri, ossia di rafforzare il brand fra chi il sito già lo conosce.
Degli adesivi ne ho fatto anche una versione "mini" per la guerrilla marketing. I ritorni sono stati buoni anche qui. Questi adesivi riesco a stamparli quasi gratis grazie a vistaprint. Sul come lo possa fare quasi gratis... è un'altra storia.
Cartoline augurali per fine anno, da inviare a tutti i clienti (o collaboratori di spicco, o amici del forum) per gli auguri.
Calendari magnetici, in omaggio con l'acquisto di prodotti dal sito.
T-shirt da regalare o vendere nel sito e durante i corsi (in questo caso i matti che voglio appartenere alla community ci sono e, seppur poco, qualche euro lo tirano fuori per l'acquisto della t-shirt). Il costo, per numeri come quelli da te ipotizzati, è meno della metà del costo previsto. Cmq buona parte dei pezzi prodotti finiscono in omaggio.
Cappellini con logo ricamato. Li vendo nel sito o li regalo durante i corsi.
Asciugamani con il logo ricamato. Idem come sopra.
Ripeto... nel mio caso la probabilità di venderli (soprattutto durante i corsi che faccio) è elevata. Anzi... ho iniziato a produrli proprio in seguito alle richieste che mi venivano fatte.
Devi pensare che, chi fa il corso, poi si sente appartenere ad un gruppo. Ed è un cane che si morde la coda. Meglio ne parlano (e se ne parla) più prestigio sentiranno di avere anche i corsisti, e quindi maggiormete desidereranno gadget distintivi.
Il punto di forza che ho, è aver trovato un fornitore che mi produce quanti pezzi voglio. Anche 10 cappellini per volta. Così non devo svenarmi tutto in una volta. Il punto di debolezza è che, fin tanto ho pagato in via anticipata, il 50% del materiale ordinato giungeva difforme dal campione.
E' stato sufficiente non pagare 500 adesivi e non pagare più in anticipo, ed ora arriva tutto corretto. :rollo:
Quest'anno ho speso circa 2000 euro in gadget. Ma, se uno si ingegna, metodi per risparmiare ve ne sono. Non sarebbe da escludere l'acquisto di una macchina ricamatrice semiprofessionale (anche usata) per "produrre in casa" i gadget. Il risparmio è inverosimile.
Le altre conclusioni cui sono giunto (e non ci voleva un genio) è che i prossimi gadget saranno di qualità migliore. Molto migliore. Ne regalerò di meno e ne venderò di più ma, essendo di qualità molto buona (e intendo veramente molto buona) otterrò un maggiore stimolo ad indossare il gadget, oltre che allungarne la vita e quindi il numero di volte che verrà mostrato il mio logo.
Il consiglio che ti do è questo, non risparmiare sulla qualità. Rischi di regalre un oggetto che poi resterà nel cassetto (anche la rima). Meglio spendere 10 euro per una t-shirt che verrà indossata 20 volte, che spendere 1 euro per una t-shirt che resterà nell'armadio o verrà usata come straccio per dare la cera alla macchina.
Inoltre è meglio rendere "celebre" il logo PRIMA dei gadget, e non puntare sui gadget per rendere celebre il logo.
Cosa cambia?
Indosseresti con più facilità un t-shirt che poi è "invidiata" da chi non ce l'ha... o una t-shirt con l'idea di fare pubblicità a qualche sconosciuto?
Questo il mio contributo.![]()