Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    restituisce il valore select e non il nome prodotto!

    il punto è questo:

    la funzione:

    <script>
    function Elimina(val){
    var prodotto = (val>5)?document.getElementByID('seriale').style.v isibility="hidden":document.getElementById('serial e').style.visibility="visible";
    var prodotto = (val>5)?document.getElementById('partnumber').styl e.visibility="hidden":document.getElementById('par tnumber').style.visibility="visible";
    var prodotto = (val<6)?document.getElementById('altro').style.vis ibility="hidden":document.getElementById('altro'). style.visibility="visible";

    }
    </script>

    mi va bene solo che quando invio il form nella posta arriva il valore assegnato al nome prodotto e non il nome prodotto selezionato

    la select è questa:



    <select name="prodotto" class="style5" onchange=elimina(this.value)"; >
    <option value="1">SELEZIONA-------&gt;</option>
    <option value="2">Minilector Essential</option>
    <option value="3">Minilector Professional</option>
    <option value="4">Minilector Lombardia</option>
    <option value="5">Lock Pc</option>
    <option value="6">altro</option>
    </select>

    come faccio a modificare questo??

    Grazie
    Frank

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: restituisce il valore select e non il nome prodotto!

    Originariamente inviato da frank79_2005
    il punto è questo:

    mi va bene solo che quando invio il form nella posta arriva il valore assegnato al nome prodotto e non il nome prodotto selezionato
    ci credo:la select funziona così...
    come faccio a modificare questo??
    Metti il nome dei prodotti nel value oppure ti crei un array associativo
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #3
    cosi?

    <select name="prodotto" class="style5" onchange=elimina(this.value)"; >
    <option value="SELEZIONA">SELEZIONA-------&gt;</option>
    <option value="Minilector Essential">Minilector Essential</option>
    <option value="Minilector Professional">Minilector Professional</option>
    <option value="Minilector Lombardia">Minilector Lombardia</option>
    <option value="Lock Pc">Lock Pc</option>
    <option value="altro">altro</option>
    </select>

    oppure array associativo??

    tipo 1=prod1
    ...
    e cosi via??
    Frank

  4. #4
    mettendo in nome nel value non funziona!

    penso che ancha la funzione deve essere modificata allora

    dove c'è il controllo tipo val>5 che devo mettere al posto suo?

    ciao
    Frank

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da frank79_2005

    penso che ancha la funzione deve essere modificata allora
    Si mi ero scordato di scriverlo

    mi fai vedere la pagina dove ti crea e ti invia la posta?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    <?
    $errore=0;
    $nome=$_REQUEST['nome'];
    $email=$_REQUEST['email'];
    $prodotto=$_REQUEST['prodotto'];
    $seriale=$_REQUEST['seriale'];
    $SELEZIONA=$_REQUEST['SELEZIONA------->'];
    $altro=$_REQUEST['altro'];
    $partnumber=$_REQUEST['partnumber'];
    $note=$_REQUEST['note'];
    $destinatario="ffa@bit4id.com";

    //Primo caso//
    //--- Menù prodotto con scelta "altro" selezionata--------------------------------------//
    //---obbligo inserimento in campo "Altro Prodotto"--------------------------------------//

    if($prodotto=="altro" and $prodotto<>"SELEZIONA------->" and $email<>"" and $altro<>""){

    mail($destinatario, "Registrazione Prodotto","

    Nome/Ragione sociale: $nome
    E-mail: $email

    Prodotto : $altro

    Note:$note

    ");

    exit();
    }

    //Secondo caso//
    // Prodotto selezionato diverso da "Altro"-------------//

    if($prodotto<>"altro" and $prodotto<>"SELEZIONA------->" and $email<>"" and $seriale<>"" and $partnumber<>""){

    mail($destinatario,"Registrazione Prodotto","

    Ragione sociale: $nome
    E-mail: $email

    Prodotto : $prodotto
    S/N : $seriale
    P/N : $partnumber

    Note:$note

    ");

    exit();
    }

    ?>

    questa è la pagine in php per il controllo.....poi in quella html c'è il form,la select e la funzione che gia sai!

    ciao
    Frank

  7. #7
    form


    questa è la pagina che contiene il form


    ciao
    Frank

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    puoi scegliere tra due modifiche

    modifiche alla form:
    fai una funzione "selectChanged" che viene chiamata all'onchange della select che scrive in un campo hidden il nome del prodotto e poi lancia la funzione elimina

    modifiche allo script PHP
    nel "secondo caso" dovresti crearti un array(nell' esempio $arProdotti) coi nomi prodotti

    poi fare
    ...
    prodotto:$arProdotti[$prodotto]
    ...

    spero di essere stato chiaro
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  9. #9

    non ho capito un H...


    se puoi farmi un esempio tramite le cose della mia pag php o quella della form te ne sarei tanto grato...!

    sono alle prime armi con queste cose!


    ciao e grazie
    Frank

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    facciamo le modifiche alla form che sennò finiamo OT

    nella head
    codice:
    function selectChanged(eliminaId){
      Elimina(eliminaId)
      var f1=document.forms['Form1']
      var s1=f1.prodotto
      f1.hiddenProdotto.value=s1[s1.selectedIndex].text
    }
    la select la modifichi con

    codice:
    <select name="prodotto" class="style5" onchange=selectChanged(this.value)"; >
    poi nella form aggiungi un campo tipo hidden chiamato "hiddenProdotto" (senza virgolette )

    infine lo script php(nel secondo caso) lo modifichi così

    codice:
    Prodotto: $_REQUEST[hiddenProdotto]
    non fare il copia incolla ma guarda bene ciò che ho scritto prima di tutto perchè saranno sbagliati i nomi secondariamente per capire cosa combina questo codice
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.