Io sono con Libero adsl dal mese di Giugno,prima volta che sottoscrivo un contratto adsl,prima avevo una gprs (sempre wind) che era cmq flat. Fino al 18 agosto tutto bene,cadevo al massimo dopo 4-5 giorni. Dal 18 agosto inizio a vedere nero: la portante se ne va,disconnessioni anche per tutta la notte,login incorretta..un casino.Inizio il giro di telefonate all'800 990 100,e credetemi,Paciuli ha ragione..l'assistenza è un colabrodo. Apro decine di segnalazioni..nada..anzi,mi rispondono che va tutto bene,poi scopro una cosa importante:da 2 mega sono passato a 5 su rete infostrada...Dovrei essere un dio in terra,sono nell'olimpo dell'adslfast di wind ma a me non funziona nulla. La linea cade,il telefono fischia.Sempre.
Stanco e stufo di parlare con imbecilli all'assistenza (mi hanno detto che se sto collegato un ora,la linea è stabile a piombo),mando un mega fax al numero 800 91 58 44..passano 2 giorni e stamattina ho la portante calata a 3 mega,upload fermo a 352. Il telefono non fischia piu (ora sono in prova). Tuttavia,se chiamo l'assistenza non sa dirmi nulla su questo cambiamento...quindi io deduco che :
- non esistono tecnici infostrada. Infostrada invia una segnalazione di guasto a Telecom Italia che provvede a sistemare le cose dando la priorità ai propri clienti (io pago di meno dunque aspetto);
- finchè telecom non chiude il guasto manco il direttore wind sa dirti qualcosa sulla tua linea;
- telefonare all'assistenza,per quanto gratuito sia il numero verde,è un immensa perdita di tempo,di energie e di parole;
- ciò che differenzia le società da telecom sono i server che affidano a noi client l'indirizzo ip (insomma,raga,guardiamoci negli occhi,siamo tutti con alice camuffata).
Per il tuo problema,posso dirti che secondo me cercano di farti pagare il contributo di attivazione di 150 euro (obbligatorio per chi disdice il contratto prima di un anno,anche per disagio tecnico) e ti hanno calcolato circa 20 euro come traffico effettuato realmente. Tuttavia,posso anche dirti,che se paghi tenteranno sempre di mandarti bollette per vedere se te (visto che t'hanno bollato come deficente) le paghi e stai zitto.
Se ti trovi in grane con i fax e le chiamate,puoi far fare una raccomandata da un tuo legale (spesa 50 euro) e vedrai che non parlano nemmeno piu. Ovviamente avverti wind,ma non chiamare l'assistenza,ma il 155,che è l'ufficio commerciale.
Tra un po vengo a farti compagnia nella telefonata,visto che se la portante ridotta mi da stabilità,chiedo un abbassamento della tariffa mensile (il mio contratto prevede 4 mega,io ne uso 3,quindi o calano oppure disdico tutto e metto alice a 19 euro ).
buona fortuna