Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: [PHP]Leggere un file

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905

    [PHP]Leggere un file

    salve sto facendo uno script e mi trovo davanti a questo problema: devo mettere una condizione che esegue operazioni se un file non contiene nulla al suo interno. ho fatto il seguante tag:
    codice:
    $config_file_w = fopen("config.php", "w"); //serve per scrivere config.php
    $config_file_r = fopen("config.php", "r"); //serve per leggere il file
    
    if(!$config_file_r) {
      die"il file config.php non contiene testo";
    }
    Dove ho messo "config.php", "w" deduco che w sia write cioè la modalità di apertura di config.php per mettere in seguito
    fwrite ("$config_file_w", "testo");
    Ma se metto fopen("config.php", "r"); aprirà config.php in modalità di lettura in modo che il codice
    codice:
    if(!$config_file_r) {
      die"il file di configurazione config.php non contine testo";
    }else{die "il file di configurazione config.php contiene testo";}
    verrà stampato il testo "il file di configurazione config.php non contiene testo" altrimenti "il file di configurazione config.php contiene testo" o "r" deve essere sostituito con un'altra lettera?
    grazie a tutti

  2. #2
    No allora... nel momento in cui apri config.php in w php apre in scrittura e tronca il file alla lunghezza 0, quindi vuoto.
    Te per scrivere accodando le nuove stringhe in config.php a quelle gia presenti devi aprire in a+ (lettura e scrittura senza trocare il file).
    Poi elimini l'apertura in r, che non serve piu'.
    E per prendere il codice del file o fai:
    fgets ($nome della variabile che apre in a+);
    (questo metodo necessita dell'apertura).

    Oppure... se successivamente non hai bisogno di scrivere il file, fai un semplice include "nomefile.txt".

    Spero di esser stato chiaro.



  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    io in config.php non ho scritto niente comunque in poche parole se non voglio usare un file .txt basterà mettere
    Codice PHP:
    $config_file_r = fopen("config.php", "r");
    $config_file_w = fopen("config.php", "w");
    $config = <<<EOD
    <?php
    testo di config
    .php che verrà scritto
    ?>
    EOD;

    if(!$config_file_r) {
      fwrite("$config_file_w", "$config");
    }else{die("il file di configurazione non è nullo")}
    Teoricamente questo codice secondo la spiegazione che mi hai dato se vede che il file di confgurazione non è nullo stamperà a video "il file di configurazione non è nullo" altrimenti se il file di configurazione è nullo lo scriverà. oppure no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.