Pagina 4 di 5 primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 43

Discussione: asp o php?

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    potendo scegliere...
    partendo da zero...
    pensando al futuro...
    badando al portafoglio...
    con la documentanzione praticamente infinita a disposizione...
    io ... sceglierei php(prima la v.4 e poi la v.5) ...

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Io rimango su PHP (nonostante abbia usato per anni ASP3).

    Ho cominciato da poco ad usare PHP4 e qualche differenza con ASP c'è, sia a livello di logica che di funzionalità. Non c'è un abisso ma già qualcosa si intravede.

    PHP5 sarebbe molto meglio ma ancora non ho visto nessun hoster che propone questa nuova versione (almeno un paio di mesi fa).

    .NET non mi piace e lo odio per la filosofia microzozz. Non è detto che prendendo linguaggi già essitenti per adattarli alla propria piattaforma sia un salto di qualità, e nel caso microzzoz ne dubito fortemente. Tempo fa leggevo brutte impressioni su questo framework ma l'ultima volta che ho avuto a che fare con sostenitori di .NET mi è sembrato di capire che è davvero potente per cui, senza nulla togliere a .NET dico solo che la politica usata per la sua creazione non mi è piaciuta per niente e anzi mi da anche sui nervi per cui se posso, .NET non lo prendo nemmeno in considerazione. Attenderò che PHP5 venga supportato dagli hoster.

    Non credo che sapendo .NET hai il mondo ai tuoi piedi e sei un figo, dipende dal lavoro cosa richiede. Alcune aziende lavorano con microzzoz altre no.

    Mio modesto parere personale e scritto alla veloce.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Bho, tutti a chiamarlo microzoz... nemmeno fosse una puttana. Il bello è che con le lucciole ci vanno pure quelli che poi, pur facendo tanto moralismo, alla fine qualche scappatella ce la fanno. Non amo particolarmente la politica Microsoft, ma, comunque se ne dica, ha rivoluzionato il mondo... e naturalmente optime ha centrato pienamente il problema.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  4. #34
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Microzzozz io continuerò sempre a chiamarlo Microzzozz.
    Anzi, da adesso Macrozzozz!!!

    Non solo per la politica che adotta (e già sarebbe un motivo sufficiente) ma per le problematiche che tutti (e dico tutti) i sistemi Macrozzozz based presentano a qualsiasi livello!!

    Poi proprio in questi giorni ho letto un articolo (non ho il link, ma lo cerco e ve lo regalo...) in cui Macrozzozz sta facendo un accordo con Intel, Hp, e altri colossi per la "Protezione a livello hardware", per cui nessuno installa più software se non "certificato da loro"!!!!

    Ditemi se questi non sono ca@@i per tutti!!!
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    ... io adoro windows con tutti i pregi e i difetti ... dal windows 95, quindi ... siamo daccordo tutti sul fatto che microsoft ha portato nella case dell'utente medio e non i personal computer... naturalmente questo colosso dell'informatica non l'ha mica fatto per opera di bene intendiamoci, ma, giustamente, per guadagno, e si sà che l'appetito vien mangiando e mangia oggi e mangia domani si era monopolizzato tutto o quasi, dettando legge ... però in questo caso stiamo parlando di altro... di cosa sia meglio usare per programmare sul web ... c'è chi dice asp e c'è chi dice php

  6. #36
    Originariamente inviato da kalosjo
    Poi proprio in questi giorni ho letto un articolo (non ho il link, ma lo cerco e ve lo regalo...) in cui Macrozzozz sta facendo un accordo con Intel, Hp, e altri colossi per la "Protezione a livello hardware", per cui nessuno installa più software se non "certificato da loro"!!!!
    progetto "palladium"?

  7. #37
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da optime
    progetto "palladium"?
    LUI, LUI E'!!!!!!
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Non capisco l'associazione microzzoz con le putxane ma tant'è..lo prendo per quello che è.

    Ripeto, non ho mai lavorato con .NET e non posso dare un'opinione personale sul suo funzionamento basandomi su questo.
    .NET può anche essere valido (e lo spero per coloro che lo usano) e alla pari di altri linguaggi ma la politica che fa microzzoz mi da altamente fastidio, questione di gusti e di morale.

    Se poi mi vieni a parlare di microzzoz quando windows mi va in crisi e devo formattare tutto, è meglio che prendi le distanze.

    Concordo con Kalosjo sulla politica e quanto sia importante per un futuro migliore e più libero senza che nessuno ti imponga nulla.

    Rimane anche il discorso che riprendere un linguaggio ampiamente usato e supportato su tutti SO per renderlo proprietario microzzoz, mi sembra un'eresia. Non parliamo di migliorie perchè secondo me le migliorie sono fatte anche sulla portabilità, oltre che all'efficenza. Microzzoz ha copiato linguaggi usati da anni e ampiamente funzionanti per infilarli sotto il suo framework solo per questioni commerciali/politiche, non certo per migliorare la vita dei programmatori che ancora oggi devono combattere con quel cesso di IE che fa pena ed è standard come me.

    Se dovessi comunque dare un consiglio a un futuro programmatore, mi sento di consigliare PHP4, PHP5 e .NET a sua scelta in base alla piattaforma su cui deve far girare l'applicazione. A prescindere che .NET mi faccia ribrezzo o meno. Tutto il resto sono chiacchiere.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #39
    Beh , è vero , microsoft vuol blindare il software . . .

    Cmq qua si parla di .Net , non di filosofia microsoft .

    Credo che il framework .Net sia la cosa migliore che
    microsoft abbia fatto in tutti questi anni . . .

    Un liguaggio a oggetti per il Web ???
    Una figata !

    E ripeto che riesce a integrarsi pure con mia nonna volendo

    Richiede un bel pò di skills , quello si . . .

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Originariamente inviato da optime
    non darei cosi' per scontato che asp.net sia inadeguato. quando parliamo di "gestione di archivi e database" ci avviciniamo più al concetto di "applicativo" che di "sito" (il fatto che un applicativo funzioni via browser non vuol dire che sia un sito...).

    e' a partire da questa considerazione che mi piacerebbe che baol argomentasse.
    Per un applicativo client-server, naturalmente, non posso che consigliare dotnet. E' un'eccezionale piattaforma di programmazione completamente oop. Ribadisco, anche la parte web è buona, ma a mio parere è poco elastica e si adatta male alle continue evoluzioni di un software web.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.