Non capisco l'associazione microzzoz con le putxane ma tant'è..lo prendo per quello che è.

Ripeto, non ho mai lavorato con .NET e non posso dare un'opinione personale sul suo funzionamento basandomi su questo.
.NET può anche essere valido (e lo spero per coloro che lo usano) e alla pari di altri linguaggi ma la politica che fa microzzoz mi da altamente fastidio, questione di gusti e di morale.

Se poi mi vieni a parlare di microzzoz quando windows mi va in crisi e devo formattare tutto, è meglio che prendi le distanze.

Concordo con Kalosjo sulla politica e quanto sia importante per un futuro migliore e più libero senza che nessuno ti imponga nulla.

Rimane anche il discorso che riprendere un linguaggio ampiamente usato e supportato su tutti SO per renderlo proprietario microzzoz, mi sembra un'eresia. Non parliamo di migliorie perchè secondo me le migliorie sono fatte anche sulla portabilità, oltre che all'efficenza. Microzzoz ha copiato linguaggi usati da anni e ampiamente funzionanti per infilarli sotto il suo framework solo per questioni commerciali/politiche, non certo per migliorare la vita dei programmatori che ancora oggi devono combattere con quel cesso di IE che fa pena ed è standard come me.

Se dovessi comunque dare un consiglio a un futuro programmatore, mi sento di consigliare PHP4, PHP5 e .NET a sua scelta in base alla piattaforma su cui deve far girare l'applicazione. A prescindere che .NET mi faccia ribrezzo o meno. Tutto il resto sono chiacchiere.