Ciao ragazzi , ho fatto un piccola ricerca ma non mi è chiaro...
io sto cercando di eliminare la barra dello scrolling solamente dalla parte bassa (non quella laterale)... qualcuno mi saprebbe indicare il codice esatto?
Grazie.
Ciao ragazzi , ho fatto un piccola ricerca ma non mi è chiaro...
io sto cercando di eliminare la barra dello scrolling solamente dalla parte bassa (non quella laterale)... qualcuno mi saprebbe indicare il codice esatto?
Grazie.
nessuno sa il codice?![]()
style="overflow-x:'hidden';"
Da applicare all'oggetto per il quale non vuoi la scrollbar.
- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"
Mmm, mi sa che gli apici più interni non ci vanno. Comunque, per fare le cose bene forse sarebbe meglio inserire le istruzioni in un foglio di stile esterno:
Ci sono però delle considerazioni da fare.codice:body { overflow-x:hidden }
Innanzitutto, se compare la scrollbar orizzontale significa che forse l'impaginazione è mal studiata; si può ad esempio evitare il problema delle diverse risoluzioni impostando delle misure relative all'impaginazione in modo tale che si adatti alla dimensione del contenitore.
In secondo luogo - ma comunque importantissimo - se provi a pensarci, togliere la barra orizzontale significa togliere la possibilità a parecchia gente di accedere al contenuto che compare "nella parte destra tagliata fuori". In questo caso, si cade nella confusione.
Insomma, in entrambi i casi si può dire che forse è il caso di ristudiare l'impaginazione. In fondo, se qualcuno non può leggere ciò che pubblichi, cosa lo si pubblica a fare?
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ciao ...
allora io ho fatto così
codice:<table width="614" cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" align="left" scrollingwidth="no">
scrollingwidth="no"
secondo voi vale lo stesso?
Mmm. :master: Così stai dicendo alla tabella di non avere lo scroll. Ma non è essa ad avere la barra: è il body.
![]()
P.S. Spero tu non stia usando le tabelle per l'impaginazione:
- www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Non mi pare che ci hai ascoltati molto.
Io abbandono.
Ciao.![]()
- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"
ehm... allora vediamo un po'...
io in pratica ho una tabella che fa da "FRAME"...quindi al suo interno scorre una nuova pagina...
all'interno di questa tabella però succede che mi compare la barra di scorimento orizzontale... e la cosa a mio dire stona parecchio. Questa barra fra l'altro è inutile perchè lo scorrimento a me serve solo dall'alta verso il basso...
per questo ho inserito quel codice... per questo chiedevo un parere![]()
Una tabella in cui dentro carichi un'altra pagina? Se davvero così fosse ti avverto che stai usando impropriamente - e ai limiti del possibile - il linguaggio di marcatura per ipertesti.
Hai letto l'articolo che ti ho postato sopra? Non è auto-promozione, semplicemente ti rimando lì per non riscrivere tutto.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
e se definissi il width della tabella al 100% (o ad una percentuale minore volendo) rispetto alla pagina?
così non ci sarebbero elementi che vanno oltre
![]()
Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!